I denti sono considerati, così come il resto del viso, il primo biglietto da visita di una persona. Se è ormai stato sdoganato il tabù relativo alla bellezza esteriore vista come unico metro di valutazione di una persona, è comunque sempre piacevole trovarsi davanti qualcuno che sia sorridente e fortunato nello sfoggiare una dentatura perfetta.
Avere denti perfetti: comportamenti salutari al primo posto
Avere denti perfetti, tuttavia, non è soltanto merito di madre natura. Bisogna curarli adeguatamente per averli sempre sani e splendenti.
L’igiene orale: la prima cosa che bisogna fare per mantenere sani i propri denti (e contemporaneamente anche la bocca) è pulirli quotidianamente. La pulizia costante è la base di partenza per avere dei denti perfetti. Mancando questa i denti, con il tempo, si ammaleranno e verrà intaccata non soltanto la loro funzionalità ma anche la loro bellezza estetica; i denti vanno lavati almeno due volte al giorno- per circa tre minuti a volta- e senza spazzolarli in maniera troppo energica. Ancora, bisogna pulire anche lingua e gengive per mantenere completamente sana la bocca, visto che i residui di cibo si accumulano anche lì e non rimuovendoli si facilita l’insorgere dell’alito cattivo. Un ulteriore consiglio che possiamo dare in merito all’igiene orale è quello di imparare ad usare il filo interdentale: pulendo gli spazi tra un dente e l’altro si scongiurerà l’insorgere di carie dovuta a residui interstiziali di cibo che lo spazzolino non riesce a rimuovere. Può essere d’aiuto l’utilizzo costante di un buon collutorio, da adoperare dopo filo interdentale e spazzolino;
Evitare il più possibile bevande e cibi zuccherati: i cibi e le bevande ad alto contenuto di zuccheri e di acidi vanno assunti con moderazione in quanto queste due componenti possono corrodere lo smalto dei denti;
Evitare il fumo: non fumare, oltre a preservare la salute del nostro organismo, aiuta a mantenere i denti in perfetto stato. L’uso di sigarette, sigari e di tabacco in generale contribuisce all’ingiallimento dei denti. Anche lo smodato consumo di caffè sortisce lo stesso effetto;
Utilizzare l’apparecchio ortodontico (fisso o mobile) : per migliorare l’aspetto estetico della propria dentatura si può ricorrere all’apparecchio ortodontico (vedi costo apparecchio per denti) che permette di riallineare i denti storti e renderli più armonici alla vista. I benefici dell’apparecchio vanno anche oltre e aiutano a ridurre il dolore percepito in bocca ed i disagi causati dalla pressione mandibolare;
Sbiancare i denti: esiste un apposito kit per lo sbiancamento dei denti che è possibile acquistare in farmacia a prezzi non esorbitanti. Molto deludenti, invece, si sono rivelate essere le strisce sbiancanti per denti, o almeno questa è la diffusa opinione tra le persone che le hanno utilizzate. Le strisce agiscono soltanto sulla parte anteriore dei denti, rischiano di rovinare lo smalto dei denti a causa del loro contenuto di biossido di cloro e addirittura possono creare problemi intestinali qualora si ingeriscano grandi quantità di perossido d’idrogeno (sempre contenuto nelle strisce);
Visite regolari dal dentista: per avere dei denti perfetti è buona norma fare frequenti controlli presso il proprio dentista di fiducia ed effettuare, almeno una volta l’anno, una pulizia professionale della bocca affidandosi alle cure degli specialisti.