La dieta flessibile è un metodo per perdere peso che negli ultimi tempi sta diventando sempre più popolare, grazie ai risultati che permette di ottenere senza particolari restrizioni.
Un’approccio dietetico innovativo, sostenibile nel tempo, che non esclude nessun tipo di alimento e permette anche ti togliersi qualche sfizio di tanto in tanto.
Se non riesci a rinunciare alla pizza una volta a settimana, alle patatine fritte, al gelato o ai dolci di tanto in tanto… la dieta flessibile è la dieta adatta a te!
Scopriamo cos’è la dieta flessibile e come impostarla per perdere peso senza rinunciare a nessun alimento.
La Giusta Dieta per Perdere Peso
Iniziare una dieta può essere difficile se non si è mentalmente preparati ad affrontare un cambiamento delle proprie abitudini alimentari.
Spesso ci si impegna in un percorso senza essere abbastanza motivati o preparati alle difficoltà e si finisce con interromperlo prima di aver raggiunto l’obiettivo che ci si era prefissati.
Questo molte volte oltre a dipendere dall’impegno e la voglia che si ha nel cambiare le proprie abitudini è anche colpa del tipo di dieta troppo restrittiva che si segue.
I regimi alimentari troppo restrittivi, infatti, oltre ad essere difficili da seguire sono anche faticosi e demotivanti.
Se è capitato anche a te di interrompere una dieta dopo la prima settimana, forse non eri pronto ad affrontare questo impegno ma probabilmente non avevi nemmeno scelto la dieta giusta.
Come affrontare la dieta?
Il segreto per seguire la dieta senza abbandonare è prima di tutto seguire la dieta giusta in base alle proprie necessità ed esigenze.
Hai mai sentito parlare della dieta flessibile e dei risultati che si possono ottenere?
Si tratta di un concetto di dieta totalmente diverso dall’impostazione classica che permette di perdere peso senza rinunciare del tutto ai cibi che si preferiscono.
L’importante è rispettare qualche regola, conoscere i valori nutrizionali dei cibi che si mangiano e trovare il giusto equilibrio giornaliero delle calorie che si consumano.
Vediamo assieme cosa è la dieta flessibile e come seguirla per perdere peso in modo efficace.
Cos’è la Dieta Flessibile? Funziona?
E’ possibile mangiare dolci, pizza, hamburger e patatine fritte a dieta?
La dieta flessibile, come suggerisce la parola stessa, a differenza della maggior parte dei regimi alimentari dietetici non è restrittiva ed anzi offre la possibilità di mangiare tutto.
Questo aspetto la rende facile da seguire non soltanto psicologicamente ma anche dal punto di vista logistico.
Spesso infatti capita di vedere i risultati ottenuti con la dieta sfumare dopo un paio di cene fuori o dopo uno “sgarro alimentare” che non si era programmato.
Ma se al contrario questi sgarri si riuscissero a monitorare nell’arco della giornata, si potrebbe con solo rimediare ma includerli nella dieta.
La dieta flessibile si basa fondamentalmente proprio sull’ organizzazione e il monitoraggio dei macros, ovvero i macronutrienti che assumiamo ogni giorno.
I micronutrienti comprendono le proteine, i carboidrati, i grassi e l’alcool che contengono un certo numero di calorie.
Questo significa che calcolando e rispettando le calorie giornaliere che si possono assumere ogni giorno, è possibile perdere peso senza rinunciare a nessun tipo di alimento.
Se ad esempio sappiamo già che la sera mangeremo una pizza fuori con gli amici, invece di rinunciare per paura di ingrassare, basterà organizzare in modo equilibrato la colazione, il pranzo e gli spuntini per rispettare la dieta flessibile.
Una dieta sicuramente facile da seguire ma soprattutto sostenibile nel lungo periodo, che permette di ottenere risultati davvero sorprendenti.
Più che una dieta, uno stile di vita che può essere seguito anche come modello per mantenere la forma fisica senza particolari restrizioni.