La Dieta Ipocalorica è un regime alimentare a basso consumo energetico. Alla base di questo regime troviamo cibi ipocalorici con poche calorie e molti nutrienti. Le diete ipocaloriche possono essere anche vegetariane e vegane. Nelle prossime righe quindi, vedremo insieme nel dettaglio il significato di dieta ipocalorica, cosa mangiare, quante calorie assumere e un esempio di menù settimanale.

Dieta ipocalorica: significato

La dieta ipocalorica è una dieta che prevede il consumo di alimenti ipocalorici e in porzioni ridotte. Il significato del termine “Ipocalorico” è proprio “con poche calorie”. Aggiungendo la parola ‘dieta’ otteniamo quindi la definizione di  “regime alimentare con poche calorie”. Un adulto assume mediamente 2000 kcal (calorie) al giorno. Seguendo una dieta ipocalorica invece, il quantitativo scende ad almeno 1200 kcal, ma in alcuni casi anche a 1000 kcal al giorno. Perché seguire un regime alimentare di questo tipo?

La finalità di una dieta ipocalorica 1200 calorie è quella di indurre l’organismo a reperire le risorse necessarie per il proprio sostentamento dalle riserve di grasso. Questo è il motivo per cui si parla di “dieta ipocalorica dimagrante”. L’ammontare esatto delle calorie da assumere è influenzato da una serie di fattori, tra cui età, genere, peso e altezza tra i principali. Oltre a questi troviamo anche il tempo dedicato all’attività motoria, il tipo di lavoro svolto, la velocità del metabolismo e altri ancora.

Con questi presupposti, per alcuni individui potrebbe essere considerata dieta ipocalorica un’alimentazione da 800 kcal al giorno. Per altri invece, il regime  alimentare potrebbe prevedere anche 1500 kcal. Una persona che lavora seduta in ufficio tutto il giorno infatti, ha esigenze differenti  da un traslocatore che lavora 7 giorni su 7 con sforzi fisici notevoli.

Dieta ipocalorica: cosa mangiare

Il problema delle diete chiaramente è nel senso di fame che generano, che molto spesso induce a consumare cibi non consentiti.  Ma cosa mangiare in una dieta ipocalorica equilibrata?

Dieta ipocalorica: quante calorie

Le calorie della dieta ipocalorica variano in base ai bisogni del soggetto e chiaramente  anche sul peso da perdere.  In linea di massima possiamo dire che la riduzione dell’apporto calorico giornaliero rispetto al normale è approssimativamente di 500-1000 kcal. Come spiegato in precedenza non esiste un vero e proprio valore preciso legato alla dieta ipocalorica, dal momento che questo varia sulla base di alcuni fattori, tra cui il tipo di attività svolta durante le giornate, e altri legati alla costituzione.

Dieta ipocalorica: menù settimanale

Il menù settimanale che illustreremo tra poco, fa riferimento a una dieta ipocalorica da 1200 calorie. Inutile sottolineare come tale menù debba essere interpretato solamente come un esempio, e di come sia sempre necessario rivolgersi a un nutrizionista.

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì: MENU SETTIMANALE Dieta ipocalorica 1200 calorie

Venerdì: MENU SETTIMANALE Dieta ipocalorica 1200 calorie

Sabato: MENU SETTIMANALE Dieta ipocalorica 1200 calorie

Domenica: MENU SETTIMANALE Dieta ipocalorica 1200 calorie