Sappiamo veramente come reagisce il nostro corpo quando assumiamo determinati cibi? Pensiamo di sapere come funziona il nostro organismo e di conseguenza quali cibi prediligere rispetto ad altri, ma molto spesso poi ci ritroviamo con piccoli problemi gastrointestinali o anche problemi alla pelle.
Per capire il tipo di metabolismo che abbiamo e di conseguenza capire quali sono i cibi che conviene assumere possiamo fare un semplice test.
Sicuramente, per capire il nostro tipo di metabolismo è utile risalire alle nostre abitudini e analizzare lo stile di vita che conduciamo. Tutte queste informazioni saranno sicuramente utili per aiutare a stabilire il nostro tipo di metabolismo ed attuare piccoli trucchetti che ci miglioreranno lo stile di vita. Non dimentichiamoci che anche le emozioni giocano un ruolo vitale poichè possono creare piccoli problemi sia allo stomaco che ad altri organi.
Di seguito, troverete il test che è stato preso dalla rivista Più Sani Più Belli magazine, n°5 di Giugno 2012 con il titolo “Metabolismo lento o veloce?”.
Ovviamente è impostato in modo che si possa comprendere qual è la velocità del nostro metabolismo. Il test è suddiviso in due sole opzioni, Si o No.
Domanda N°1– Pensate alle vostre tipiche mattine: vi capita generalmente di svegliarvi stanchi, affaticati o pervasi da un senso di spossatezza? Sì o No
Domanda N°2– Pensate alle vostre tipiche mattine e i vostri primi pomeriggi: vi capita spesso di accusare un senso di sonnolenza poco dopo la prima colazione e/o poco dopo pranzo? Si o No
Domanda N°3– Pensate alla vostra tipica metà giornata: vi capita di sentirvi stanchi o avvertite cali di energia e momenti di affaticamento? Sì o No
Domanda N°4– Pensate alla vostra tipica metà giornata: vi capita di avere mani e/o piedi freddi? Sì o No
Domanda N°5– Pensate alla vostra tipica sera: in questo momento, coricandovi prendete sonno facilmente e senza problemi? Sì o No
Domanda N°6– Generalmente vi capita di soffrire di disturbi gastrointestinali o di incorrere spesso in disturbi digestivi? Sì o No
Domanda N°7– Generalmente avete la tendenza a perdere peso? Sì o No
Domanda N°8– Di solito: dopo una dieta riacquisti facilmente i chili perduti? Sì o No
Domanda N°9– Di solito: soffri di ritenzione idrica? Sì o No
Domanda N°10– Generalmente accumuli il grasso in aree del corpo circoscritte (adiposità localizzata) Sì o No
Domanda N°11– Generalmente hai la pressione bassa? Sì o No
Domanda N°12– Generalmente lo stato della tua muscolatura è rilassato? Sì o No
Domanda N°13– Soffri di ipotiroidismo? Sì o No
In questo test i risultati possono essere tre tipi:
- Da 4 a 6 SI, il profilo è quello del Normossidatore;
- Numero inferiore di 4 SI corrispondono al profilo di un Metabolismo Veloce
- Un numero variabile da 7 a 13 SI corrisponde al profilo del Metabolismo Lento
A prescindere dal tipo di metabolismo, il consiglio è quello di condurre una vita sana ed equilibrata con una certa attenzione a dieta e sport. Questo significa: saper superare lo stress, mangiare bene, fare sport, camminare e di conseguenza condurre una vita sana. Pratiche olistiche che aiutano sono ad esempio la meditazione che aiuta a sciogliere le tensioni. (Vedi anche: La dieta del supermetabolismo)