La caduta dei capelli è un evento naturale durante l’arco della giornata e fa parte del normale processo di rigenerazione ma, se si nota che la perdita aumenta in modo costante, allora si inizia a evidenziare un problema di diradamento.
Il fenomeno della perdita dei capelli è complesso e può avere varie cause, alcune hanno una soluzione altre meno.
Infatti, ad influenzare la caduta dei capelli ci sono anche l’età e la predisposizione genetica, in questi casi è molto difficile intervenire per bloccare il processo naturale.
Ci sono comunque molte altre cause determinate dallo stile di vita e delle condizioni fisiche che, tramite rimedi specifici, possono bloccare la perdita dei capelli.
Cause perdita dei capelli
Oltre all’anzianità e alle cause genetiche, la caduta dei capelli può dipendere da diversi fattori e cattive abitudini:
- Prodotti chimici aggressivi: utilizzare shampoo, maschere e altri prodotti simili con ingredienti chimici aggressivi può provocare un diradamento dei capelli.
- Patologie specifiche: in questo caso è consigliato rivolgersi a un esperto, per avere indicazioni specifiche per il trattamento di malattie come l’alopecia, la psoriasi, la dermatite seborroica, ect…Se trascurate possono portare a sintomi fastidiosi come prurito, desquamazione della cute, arrossamento e forfora.
- Perdita di peso veloce ed eccessiva: rivolgersi a un nutrizionista per seguire un piano specifico, perdere tanti chili in poco tempo indeboliscono l’organismo e provocano la caduta dei capelli.
- Squilibri ormonali: riguardano soprattutto le donne nel periodo della gravidanza e dell’allattamento, ma anche in caso di squilibri dell’apparato genitale o alla tiroide.
- Stress eccessivo: una delle cause maggiori di perdita dei capelli da parte di donne e uomini. Bisogna cercare di condurre una vita serena ed equilibrata.
- Dieta squilibrata: un’alimentazione povera di vitamine e minerali necessari per la fibra del capello, possono provocare un’eccessiva caduta.
Rimedi efficaci per la perdita dei capelli
Esistono diversi rimedi efficaci contro la caduta dei capelli, ad esempio, si possono trattare le calvizie con la foltina, una soluzione naturale molto efficace.
La lozione penetra nei bulbi piliferi e sui follicoli, li rafforza, arresta la perdita dei capelli e favorisce la crescita di nuovi. Adatta sia agli uomini che alle donne.
Inoltre, si possono provare alcune soluzioni naturali come l’henné, una polvere naturale che, oltre a colorare, è in grado di rigenerare e fortificare i capelli. La sua polvere può essere aggiunta a delle maschere per capelli già pronte.
Un rimedio della nonna contro la caduta dei capelli ha come protagonista l’aceto di mele, questo è in grado di stimolare l’apertura dei pori che assorbono i suoi enzimi rafforzando il cuoio capelluto. Si consiglia un impacco da applicare sui capelli almeno una volta ogni due settimane.
Infine, per rinforzare i capelli e prevenire le calvizie, si consiglia anche di assumere degli integratori naturali specifici, in particolare nei periodi di inizio primavera ed autunno, in cui le possibilità di avere problemi di caduta dei capelli sono maggiori. Tra gli integratori più efficaci contro la caduta dei capelli ci sono quelli all’ortica, al miglio, all’olio di germe di grano, alle vitamine e ai Sali minerali.
Se soffrite di calvizie o notate un perdita veloce ed eccessiva di capelli, consigliamo di rivolgersi a un dermatologo specializzato.