La dieta di cui vi vogliamo parlare è nota come la dieta dei cardiologi, perché è viene suggerita prevalentemente, oltre che dai nutrizionisti, da questi ultimi medici specialisti, appunto i cardiologi. Questo schema alimentare, grazie alla grande quantità di frutta, ripulisce le arterie dal colesterolo aiutando chi segua questo tipo di alimentazione anche a perdere peso oltre che a purificarsi. I risultati sono così buoni che si può arrivare a perdere 10 kg in 7 giorni.
Si tratta di una delle diete più semplici da seguire nell’intero panorama di diete propinate oggi da siti internet e professionisti, basata soprattutto su prodotti facilmente reperibili. Ovviamente, alla dieta va abbinato un certo profilo di allenamento, anche se non è giusto parlare di un vero e proprio allenamento per atleti: basterà infatti camminare un po’ ogni giorno.
Dieta dei cardiologi, il piano alimentare
Una volta iniziata questa dieta si dovrà fare colazione soltanto con la frutta. Sostituendo la classica colazione all’italiana fatta del classico latte e biscotti o cappuccino e cornetto con anguria, melone, pera, arancia o pesca. Tra i tipi di frutta sconsigliati ci sono le banane e l’uva, che devono essere esclusi dal regime alimentare poiché ad alto tenore glucidico e quindi in grado di dare energia a sufficienza per affrontare la giornata senza apportare zuccheri dannosi o grassi.
La giornata tipica prevede uno yogurt a pranzo, un’arancia e un uovo sodo. Mentre a cena vanno bene 2 pezzi di pane (strano a dirsi), accompagnati da un bel piatto di lattuga, mezzo cetriolo, due uova e 2 dl di olio, con dei pomodori come accompagnamento.
Bisogna poi continuare con questa impostazione anche per i giorni seguenti.
Discorso diverso per il sabato e la domenica, i giorni 6 e 7, in cui il consiglio è quello di fare una piccola pausa dall’alimentazione stringente appena descritta e dedicarsi maggiormente all’attività fisica.
Quindi: a colazione possiamo assumere anche spremute, come il succo di limone. Continuando a cuocere sempre senza sale il cibo qualora volessimo accompagnare il tutto con dei piccoli pasti caldi (in questo modo si normalizzerà anche la pressione).
Eliminare in modo drastico l’alcol e la soda, anche quando la voglia di bere qualcosa di fresco sia irrefrenabile. Molte fonti affermano che seguendo questo stile alimentare (più che una vera e propria dieta) siano arrivati risultati pari a una perdita di peso di circa 30kg in un paio di anni, ripetendo il ciclo alimentare con regolarità.
Un altro consiglio è quello di non saltare mai i pasti, infatti al contrario di quanto si possa credere questo rallenta il metabolismo facendo aumentare il peso. E a proposito di incentivi al metabolismo arriviamo al movimento fisico.
Come detto all’inizio lo scopo non è quello di diventare degli sportivi ma quantomeno di mettere in moto il nostro apparato muscolare.
Per tutti quelli che necessitino di perdere peso e farlo con calma perché magari i chili di troppo li stiano già affaticando, la cosa migliore è camminare per 20 minuti al giorno a passo medio-svelto.
Se poi volete da un colpo a questo dimagrimento tanto sperato, la cosa migliore non è correre ma accompagnare la camminata con un piccolo ausilio.
Esistono delle scarpe dimagranti che permettono tenere i muscoli delle gambe sempre un po’ contratti in modo da poter fare attività fisica quasi senza accorgersene, semplicemente camminando. Non male vero?
Si possono acquistare in farmacia (anche se non tutte le farmacie le hanno) oppure online seguendo i consigli che trovare nel sito che vi abbiamo suggerito.