L’utilizzo dei cosmetici solidi negli ultimi anni è aumentato notevolmente: ad oggi sono in tanti a privilegiare il sapone e lo shampoo solido, variante decisamente più ecologica che punta al zero waste e al plastic free. Lo shampoo e il balsamo solido, così come tutti i detergenti solidi prodotti con materie prime ecologiche, sono infatti ideali per chi non sopporta gli sprechi, poiché hanno un packaging ridotto realizzato solitamente con carta riciclabile.
Questo importante dettaglio imlica l’assenza di contenitori di plastica e lo stato solido permette di non sprecare neanche un grammo di prodotto. La formulazione concentrata dello shampoo solido assicura una maggiore durata rispetto a quello liquido e ne basta pochissimo per lavare la chioma.
Lo shampoo solido in genere è delicato, non è aggressivo perché contiene solo ingredienti naturali ed è totalmente biodegradabile. Inoltre, è presente in diverse formulazioni, che rispondono alle esigenze dei vari tipi di capello, allo stesso modo di come accade con il prodotto liquido.
Shampoo solido
Ingredienti dello shampoo solido
Le materie prime utilizzate per realizzare lo shampoo solido sono naturali, ipoallergeniche, e i tensioattivi presenti nel prodotto vengono estratti da sostanze vegetali. La loro caratteristica è quella di legarsi allo sporco e di eliminarlo facilmente e completamente durante il risciacquo.
Nella composizione dello shampoo solido figurano anche gli oli naturali. Quelli che vengono usati maggiormente per le loro eccellenti proprietà sono l’olio di cocco e l’olio di ricino. L’olio di cocco nutre il capello a fondo, ne favorisce la crescita e lo rende morbido e setoso. L’olio di ricino ne contrasta la caduta e lo rende più forte, contribuendo a mantenere sana e bella la chioma a lungo.
Uso dello shampoo solido
Utilizzare lo shampoo solido è molto semplice, basta strofinarlo sulle mani per ottenere una schiuma da applicare direttamente sui capelli dopo averli bagnati. Eseguire dei leggeri movimenti circolari con i polpastrelli per rimuovere con delicatezza le impurità e stimolare la circolazione sanguigna.
In alternativa, è anche possibile strofinare lo shampoo solido vegano sul cuoio capelluto e sulle lunghezze, fino ad ottenere una schiuma avvolgente e morbida. Successivamente proseguire con un risciacquo accurato per rimuovere ogni residuo di prodotto.
E’ importante ricordare che i cosmetici solidi temono l’umidità, quindi è consigliabile non lasciare shampoo e sapone solido a contatto con l’acqua dopo l’utilizzo, ma riporlo invece in un luogo asciutto e fresco per farlo asciugare prima di conservarlo in un apposito astuccio.
Vantaggi dello Shampoo Solido
Lo shampoo solido è compatto, piccolo, facile da spostare e adatto da portare in viaggio. Vista la sua lunga durata, permette di risparmiare, e la presenza dell’involucro in carta lo rende un prodotto totalmente plastic free. E’ un cosmetico ecologico e non contiene elementi nocivi per la salute del capello e per l’ambiente.
La nostra linea di cosmetici vegan Naiadi è realizzata con materie prime biologiche e a ridotto impatto ambientale. Utilizziamo un packaging riciclato e riciclabile e anche nella spedizione cerchiamo di essere zero waste, infatti usiamo imballaggi ridotti e plastic free.
Tra i nostri prodotti di bio cosmesi ci sono lo shampoo solido e il balsamo solido, lavorati in modo artigianale in Italia e molto facili da usare. I nostri prodotti di biocosmesi vegana sono delicati e contengono principi attivi in grado di nutrire e proteggere la pelle e i capelli dall’aggressione degli agenti esterni.
I coloranti utilizzati per i nostri prodotti sono naturali e sono estratti da erbe tintorie, come la polvere di alga spirulina o la radice di robbia. Anche i profumi provengono da oli essenziali naturali, fra i quali ci sono ad esempio la lavanda, l’arancio dolce, il bergamotto e la cannella.
Sapone solido
Vantaggi del sapone solido
Nella maggior parte dei casi i cosmetici solidi sono anche vegani, e questo aggiunge ancora ulteriori vantaggi nell’utilizzo di questi prodotti. I cosmetici vegan solidi, fra cui troviamo anche lo shampoo vegano solido e il sapone ecologico, hanno diversi vantaggi:
- Azzerano gli sprechi
L’assenza di flaconi di plastica, inquinanti ed ingombranti, abbatte gli sprechi. Questi cosmetici, infatti, possiedono solo un imballaggio in carta, che viene per giunta riciclato, abbracciando in pieno il concetto della ethical cosmetics.
- Sono molto delicati
La presenza di ingredienti naturali come il burro di karitè, oli vegetali e principi attivi naturali di alta qualità assicurano formulazioni delicate e nutrienti, in grado di prendersi cura dei capelli e della pelle. La schiuma prodotta dai tensioattivi naturali si lega all’acqua ed elimina lo sporco con il risciacquo.
- Comodi per viaggiare
Un altro vantaggio innegabile dello scegliere il sapone solido sta nel fatto che è comodo da portare in viaggio. Infatti, evita fuoriuscite di liquido dalle pochette da viaggio e per la sua natura solida può passare tranquillamente all’imbarco in aereo nel bagaglio a mano.
Come si conserva il sapone solido
Una corretta conservazione del sapone solido è fondamentale per farlo durare a lungo. Se viene utilizzato sotto la doccia bisogna fare attenzione ad utilizzare un portasapone che faccia scivolare via l’acqua. Infatti, il panetto non deve rimanere a contatto con l’acqua perché lo farebbe sciogliere più rapidamente e deve mantenersi asciutto.
Questa procedura vale per tutti i prodotti di biocosmesi solidi, per garantirne la massima durabilità e praticità di utilizzo. E’ consigliabile usare un portasapone in legno per far scolare bene il liquido in eccesso ed evitare il ristagno d’acqua.
Lo shampoo o il balsamo solido si possono anche posizionare all’interno di un sacchettino di organza o cotone da appendere nella doccia. Anche questa soluzione evita il ristagno di acqua e permette al panetto di asciugare perfettamente e di essere pronto per il prossimo utilizzo.
Scelta consapevole di prodotti di biocosmesi
I cosmetici Naiadi sono realizzati con materie prime naturali, ipoallergeniche, prodotte da aziende italiane e sono lavorati in maniera artigianale. Il sapone solido viene prodotto con il metodo a freddo, che risulta molto delicato sulla pelle per via della glicerina, prodotta naturalmente durante la saponificazione tra oli e soda. Il processo naturale, senza forzature, mantiene perfettamente integre le proprietà idratanti degli oli impiegati.
Fra i nostri prodotti vegan sono presenti shampoo e balsamo solidi, sapone per le mani e per il corpo e detergente viso realizzati con ingredienti naturali e oli essenziali con diverse proprietà che danno ai vari prodotti profumi delicati e particolari.
Le confezioni regalo di Naiadi Cosmetics sono preparate con packaging rigorosamente plastic-free, imballate in cofanetti di cartone riciclato e all’interno contengono varie combinazioni di prodotti, utili per soddisfare le esigenze personali.
Ottima idea regalo è la Hair Box Naiadi, che comprende un doccia shampoo alla cannella e melograno ed un balsamo solido lemon grass e canapa. Altrettanto bella ed elegante è Essential Box, una splendida Confezione Regalo contenente tutti i prodotti della Linea Lemongrass e Canapa: dei doni che soddisferanno i vostri cari, con un occhio di riguardo verso l’ambiente ed il pianeta.