Nel 2015, all‘Istituto Europeo di Oncologia è stato completato con successo il primo (in Italia) trattamento di radioterapia durante Vertebroplastica (Vertebro-IORT) con il sistema Intrabeam di Zeiss, dove IORT sta per Intra-Operative RadioTherapy. Un intervento che associa gli effetti della radioterapia alla radiologia interventistica, ottenendo
- in una sola seduta
- in day hospital
- senza tagli chirurgici
tre risultati:
- la stabilizzazione delle vertebre,
- la remissione locale della malattia
- la riduzione drastica del dolore
Vertebro-IORT (o vertebroplastica IORT) contro le metastasi ossee alla spina dorsale.
I livelli raggiunti dalla moderna medicina, sia in termini di efficienza, che di velocità degli interventi, sono davvero straordinari: la vertebro-IORT, nuova procedura di intervento sulle vertebre colpite da tumore, ne è la dimostrazione.
Da anni, ormai, le metastasi tumorali sono messe a dura prova e, sempre in più casi, vengono letteralmente spazzate via grazie ad operazioni mirate, le quali si basano sulla più moderna tecnologia medica e su nuovi metodi di pianificazione e di intervento. Radioterapia (vedi protonterapia), cifoplastica, elettroporazione e ultrasuoni focalizzati sono solo alcune delle strategie utilizzabili oggi per intervenire in caso di tumore. Ma, all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (Ieo) è stata sfondata una nuova porta, che apre su di un mondo luminoso di speranza e sempre più pronto a fronteggiare un nemico così spietato come il tumore. Infatti, attraverso la vertebro-IORT è possibile intervenire sulle fratture ossee, nello specifico sulle vertebre danneggiate, senza assolutamente ricorrere al tanto temuto bisturi.
Un intervento molto particolare che garantisce un duplice effetto: da un lato agisce come una normale radioterapia; dall’altro, la vertebroplastica garantisce la riparazione delle vertebre. Un solo intervento per eliminare localmente la malattia e stabilizzare le vertebre danneggiate. Incredibile è, inoltre, il fatto che tale intervento è fatto in Day Hospital.
Altre tecniche per lottare contro i tumori sono:
- Dieta intermittente a bassi carboidrati: ottima per combattere obesità, diabete e prevenire tumori
- Tumori: nuovo metodo non invasivo uccide cellule malate (nitrobenzaldeide)
- Nanoparticelle da Google per la diagnosi di infarti e tumori
- iKnife: il bisturi intelligente distingue i tessuti cancerosi
- Doxorubicina e nanoparticelle contro il cancro al seno
- Creata in Italia la cellula che sconfigge la leucemia
- Protonterapia (Terapia adronica), una terapia innovativa per il tumore
La vertebro-IORT: ecco cosa prevede.
Il 30% dei malati oncologici soffre di metastasi ossee, il 50% dei quali alla spina dorsale, che fino a qualche tempo fa venivano trattate attraverso interventi di chirurgia ortopedica o neurochirurgia, il tutto seguito da radioterapia. Quindi, non si parla di una singola operazione, ma di diversi interventi che si traducono in tempi abbastanza lunghi.
Invece, il nuovo trattamento per i tumori e le metastasi ossee definito vertebro-IORT va a fondere le due fasi prima descritte in un unico intervento di poche ore. Il dolore è messo rapidamente K.O.
Vertebro-IORT permette di stabilizzare le vertebre e eliminare, in un unico intervento, le cellule cancerose.
Questo particolare intervento, si traduce in una grande possibilità per i malati, anche per coloro che, purtroppo, si trovano a combattere con una malattia avanzata: ottenere una buona qualità di vita, riducendo di molto il livello del dolore.
Non solo: ricorrere alla V-IORT significa ridurre l’invasività delle cure che, unita all’enorme sofferenza portata dalla stessa malattia, porta il malato a sopportare una condizione troppo gravosa. Attraverso una specifica iniezione di cemento osseo, con un ago guidato dalla fluoroscopia digitale, si va ad intervenire con precisione sulle vertebre intaccate da metastasi.
Il dolore diminuisce rapidamente e notevolmente, permettendo di riacquistare la mobilità nel 90% dei casi.
La medicina, ancora una volta, ha tagliato un traguardo di straordinaria importanza.
Vedi anche la lista delle terapie mediche innovative.