Lo zinco è un elemento chimico (o più precisamente un metallo) molto abbondante nella crosta terrestre, presente naturalmente nell’aria e nell’acqua, utilizzato fin dall’antichità per produrre leghe metalliche comuni (come l’ottone). Tuttavia, lo zinco è anche essenziale per il nostro organismo, poiché è un elemento costitutivo di oltre 200 enzimi e di molte altre proteine. Nelle prossime righe vedremo insieme quali sono i benefici dello zinco, le controindicazioni e quando assumerlo.
I suoi benefici
Si tratta di un minerale essenziale per la salute e il corretto funzionamento del nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo centrale in numerosi processi fisiologici, può essere considerato anche come una vera medicina naturale per la prevenzione e la cura di molte malattie. Ma quali sono i vantaggi e i benefici dati dal consumo di integratori contenenti questo elemento? Di seguito alcuni dei principali:
- Contrasto dei sintomi del raffreddore e dell’influenza. L’assunzione di integratori a base di questo elemento può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, riducendo così i sintomi dell’influenza e del raffreddore e favorendo una rapida guarigione;
- Contrasto dell’acne. È noto che l’acne si verifica quando squilibri ormonali portano a un aumento della produzione di sebo. Studi recenti hanno dimostrato che lo zinco può aiutare ad eliminare e prevenire acne e brufoli intervenendo nella regolazione della secrezione delle ghiandole sebacee. Pertanto, l’assunzione di integratori di questo tipo può aiutare a ridurre l’infiammazione e accelerare la guarigione delle ferite. migliorano la salute della prostata;
- Benefici per la prostata. Lo zinco ha un effetto protettivo sulla prostata ed è quindi importante nella prevenzione dell’infiammazione e del cancro alla prostata;
- Miglioramento della fertilità maschile. Lo zinco è efficace contro l’impotenza e l’infertilità maschile. In effetti, questo minerale aumenta i livelli di testosterone e aumenta la produzione di sperma;
- Contrasto alla caduta dei capelli. Gli integratori a base di zinco aiutano a prevenire la caduta dei capelli rafforzandoli e favorendone la crescita;
- Benefici per la pelle. Le proprietà benefiche dello zinco, oltre a stimolare la rigenerazione dei tessuti e combattere l’invecchiamento cutaneo, sono efficaci anche nella cura delle pelli grasse, secche e miste;
- Benefici per la salute degli occhi. Assumere la giusta quantità di zinco ogni giorno può aiutare a prevenire e curare problemi agli occhi come la cataratta e la degenerazione maculare;
- Contrasto per la depressione. Le persone con depressione possono fare affidamento su integratori di zinco. Le carenze di questo minerale sono comuni nelle persone con depressione e l’assunzione di zinco ha dimostrato che migliora i sintomi depressivi;
- Alleviamento dei sintomi premestruali. Le donne possono anche sfruttare le proprietà dello zinco per alleviare i sintomi premestruali. In particolare, questo minerale è efficace per i crampi addominali, gli sbalzi d’umore e il dolore al seno;
- Benefici per i diabetici. L’integrazione di zinco è consigliata per migliorare la salute delle persone con diabete perché migliora l’azione dell’insulina e aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue;
- Benefici per la gravidanza. Gli integratori di zinco sono particolarmente raccomandati per le donne in gravidanza. La carenza di zinco è comune nelle future mamme e può portare a problemi nel feto, inclusi difetti alla nascita, parto prematuro, crescita lenta e basso peso alla nascita.
Zinco: quando assumerlo
Il fabbisogno giornaliero di zinco varia in base a diversi fattori, in particolare sesso ed età: circa 10 mg per gli uomini e 8 mg per le donne. Per i bambini, invece, si va dai 2 mg necessari nei primi mesi di vita agli 8 mg intorno ai 9 anni. A volte si rischia di non assumere abbastanza zinco attraverso la dieta. In questi casi è importante fare affidamento ad un buon integratore. Lo stesso consiglio vale per le persone con diabete, acne, e con alcuni problemi intestinali come il morbo di Crohn.
Anche i soggetti che necessitano di rafforzare il proprio sistema immunitario e soprattutto le donne in gravidanza devono ricorrere all’integrazione di zinco. Basti pensare che la mancanza di questo elemento durante la gravidanza può causare problemi al feto. I benefici dell’integrazione di zinco si avvertono generalmente dopo l’assunzione continua per almeno 3 mesi. Pertanto si consiglia un ciclo di 3 mesi, intervallato da una pausa di almeno 1 mese.
Principali controindicazioni
L’assunzione di zinco, sebbene non sia un minerale altamente tossico, può avere spiacevoli effetti collaterali in caso di sovradosaggio a lungo termine. In particolare, l’assunzione di troppi integratori di zinco può causare:
- Nausea e vomito
- Diarrea
- Brividi e febbre
- Mal di stomaco
- Sonnolenza
- Abbassare i livelli di colesterolo buono (HDL).
- Dolore al petto e problemi cardiaci
- Infezioni e ritenzione delle vie urinarie
- Difficoltà ad assorbire il calcio (come i calcoli renali) e il ferro
Potrebbe anche avere interazioni con altri farmaci, in particolare quelli usati per curare le malattie cardiache e controllare il colesterolo.
Zinco: migliori integratori
Dopo il ferro, lo zinco è l’oligoelemento più abbondante nel corpo umano e ha molte funzioni utili, soprattutto a livello cellulare. Pertanto, in caso di carenza, è importante introdurlo nell’organismo attraverso l’assunzione di integratori alimentari per garantire la dose necessaria per un sano e corretto equilibrio psicofisiologico. In commercio è possibile trovarne davvero di moltissimi brand, ma quelli seguenti possono essere considerati tra i migliori in circolazione:
- Yamamoto Nutrition ZmaPRO. ZmaPRO è un integratore alimentare a base di zinco, vitamina B6 e magnesio ideale per gli uomini che sono fisicamente attivi a livelli competitivi o non competitivi e desiderano mantenere normali livelli di testosterone nel sangue. L’integratore si presenta in un comodo flaconcino contenente 120 capsule, che possono essere assunte fino a tre unità al giorno con l’aiuto di un bicchiere d’acqua.
- Integratore Nutravita Calcio Magnesio Zinco con Vitamina D3. Nutravita propone integratori di zinco e magnesio ad alto dosaggio, combinati con vitamina D3, per supportare il corretto funzionamento del sistema immunitario e per aiutare a mantenere ossa e denti sani. La confezione contiene 365 capsule da assumere due volte al giorno, preferibilmente dopo un pasto principale, rendendola una soluzione ideale per chi necessita di un trattamento di sei mesi ma non vuole incorrere nel fastidio di doverlo riacquistare dopo qualche giorno.