Passiflora: cos’è, proprietà, effetti collaterali, interazioni farmacologiche

La passiflora, il cui nome scientifico è passiflora incarnata, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Argentina, del Brasile e del sud-est degli Stati Uniti. Anche nota anche con il nome di “fiore della passione” con riferimento alla crocifissione di Gesù Cristo, la passiflora è usata in erboristeria e in fitoterapia per le sue proprietà lenitive […]
Centella: cos’è, proprietà, come usarlo, controindicazioni

La centella asiatica, il cui nome botanico è Hydrocotyle asiatica, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Figura spesso tra gli ingredienti principali di tisane detox o creme per combattere l’odiata cellulite, ma anche altri numerosi usi non altrettanto noti. Se siete curiosi di conoscere che proprietà ha la centella e come […]
Echinacea: proprietà, interazioni ed effetti collaterali
L’echinacea, il cui nome scientifico è Echinacea purpurea o Echinacea angustifolia, è una grande pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Compositae. Ne esistono ben 9 specie. Famosa per le sue proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti, è caratterizzata da un rizoma cilindrico e fusti rossastri. Può raggiungere il metro e mezzo di altezza. Cresce spontanea […]