Pizza: storia, tipologie e come prepararla

La pizza è un vero e proprio simbolo dell’enogastronomia e della cultura italiana in tutto il mondo. Quando si parla di pizza, occorrono davvero poche presentazioni, dal momento che si tratta di uno dei piatti più graditi e più consumati in ogni paese del globo, seppur con moltissime varianti. Ma quali sono le origini e […]
Farina di grilli: tutto quello che devi sapere!

La farina di grilli è risultato essere un ingrediente sicuro dal punto di vista igienico-nutrizionale e pertanto da gennaio 2023 potrà essere commercializzata anche in Italia, la troveremo soprattutto all’interno dei prodotti da forno.
Uova: quante se ne possono mangiare, proprietà, tipologie

Le uova sono un alimento lipidico e proteico. Nel nostro Paese, se non specificato, con il termine “uova” si fa riferimento a quelle di gallina ovipara. Le uova vengono considerate un alimento dal momento che si tratta di prodotti commestibili, ad eccezione del guscio, quasi esclusivamente inorganico. Le uova contengono quindi principi nutritivi, sono facilmente […]
Zenzero: radice, nutrienti, benefici, utilizzi

Lo zenzero è una pianta dalle proprietà davvero uniche. Tale pianta è da sempre ritenuta ricca di proprietà ‘miracolose’, dal momento che aiuta a dimagrire, ad alleviare i sintomi della nausea e ha anche poteri antidolorifici e antinfiammatori. Scopriamo quali sono i suoi benefici effettivi, i nutrienti, come consumarlo al meglio, gli utilizzi e tutto quello che occorre […]
Lievito: cos’è, tipologie in commercio

In biologia, i lieviti sono organismi unicellulari appartenenti al regno dei funghi. In cucina, invece, il termine ha un significato più ampio e si estende a qualsiasi microrganismo o sostanza chimica in grado di “gonfiare” l’impasto incorporando bolle d’aria. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo nel dettaglio cos’è il lievito e quali sono le […]
Glutine: cos’è, fa male, intolleranza

Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali, apprezzato grazie alle sue proprietà viscoelastiche in tecnologia alimentare. Oltre a questo il glutine è anche un buon emulsionante, si lega con l’acqua e ha un ruolo fondamentale nei processi di panificazione. Può essere dannoso per tutte quelle persone allergiche, affette da celiachia o comunque […]
Tè verde: pianta, proprietà, utilizzo

Il tè verde è una bevanda dalle origini davvero molto antiche, apprezzata anche e soprattutto come stimolante e tonico contro stanchezza, stress e affaticamento. Ma la tisana al tè verde è anche una bevanda molto dissetante e con proprietà diuretiche, utilizzata come coadiuvante nelle diete ipocaloriche per la perdita di peso e in caso di […]
Nutella: ingredienti, nella dieta, come farla in casa

Che mondo sarebbe senza Nutella ? Senza dubbio è Lei la crema di nocciole più celebre di sempre, nonché la più consumata in ogni angolo del globo. Sin da piccoli siamo stati catturati dal suo packaging unico e dal suo gusto inconfondibile. Ottima da spalmare su una fetta di pane croccante per colazione o da […]
Curcuma: Cos’è, Proprietà, Come Usarla e Indicazioni

La curcuma (curcuma longa) è una pianta appartenente alla famiglia dello zenzero. Oltre ad essere un potente antiossidante e antinfiammatorio, è anche depurativa e utile per ripulire sia fegato che cistifellea. Sebbene il sapore della curcuma sia volatile, il colore rimane lo stesso nel tempo. Per questo motivo, la curcuma è una sostanza ampiamente utilizzata come […]
Yogurt: tipologie, valori, come farlo in casa

Lo yogurt è un prodotto alimentare fermentato dal latte manipolato da batteri del genere Lactobacillus o Streptococcus. Lo yogurt appartiene al secondo gruppo degli alimenti di base, e si distingue per il basso apporto calorico, l’alto contenuto proteico di valore biologico e la presenza non trascurabile di vitamina B2, vitamina A e minerali come calcio […]
Caffeina: effetti, controindicazioni

La caffeina è il principale principio attivo della bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, il caffè. Circa l’80% della popolazione mondiale consuma quotidianamente una bevanda o un prodotto contenente caffeina. Questo stimolante naturale è contenuto nelle piante di tè, caffè e cacao. Agisce direttamente sul cervello e sul sistema nervoso centrale, diminuendo la stanchezza, […]
Zafferano: cos’è, proprietà, calorie, controindicazioni

Lo zafferano è considerata una delle spezie tra le più preziose al mondo. Basti pensare che un grammo di pistilli della miglior qualità può sfiorare i 30 euro. Si caratterizza per un sapore pungente e per un colore particolarmente intenso, aspetti che lo rendono un ingrediente insostituibile in cucina. Senza dimenticare che alcuni fitonutrienti dello […]
Acqua: tipologie, residuo fisso, quanta al giorno

Perché bere tanta acqua è così importante? Come scegliere la migliore acqua da bere? Quanta berne ogni giorno? Quando si parla di questo argomento, le domande che generalmente ci si pone sono davvero numerose, e proprio per questo motivo nelle prossime righe daremo tutte le risposte. Acqua: tutte le tipologie Le acque destinate al consumo […]
Stevia: pianta, dolcificante, valori nutrizionali

La stevia è nota per essere un dolcificante naturale. Il suo successo è dovuto proprio alle sue caratteristiche naturali, ovvero al fatto di non essere un prodotto sintetico o chimico, come i dolcificanti delle generazioni precedenti accusati anche di essere molto pericolosi per la salute dell’uomo (ricordate l’aspartame?). Considerata una valida alternativa allo zucchero e […]
Caffè: pianta, proprietà, chi non deve berlo

Il caffè è una bevanda ottenuta mediante la torrefazione e macinazione in polvere dei semi della pianta del caffè. Tale pianta appartiene alla famiglia delle Rubiaceae, genere Coffea, e viene coltivata su terreni permeabili situati in luoghi con temperature miti, comprese tra i 15 e i 25 gradi centigradi, ma anche caratterizzati da abbondanti piogge […]
Germogli di bambù: cosa sono, proprietà, controindicazioni, come cucinarli

Tipici della cucina asiatica, i germogli di bambù rappresentano degli ingredienti con interessanti proprietà benefiche, e possono essere utilizzati anche per dare un tocco d’Oriente ai propri piatti. I germogli di bambù sono nella tradizione gastronomica orientale, sono molto conosciuti ed utilizzati, e diffusi prevalentemente nei Paesi dell’Asia orientale, come Cina, Taiwan e Giappone. Si […]
Cannella: cos’è, proprietà, olio essenziale, utilizzi, effetti collaterali

La cannella è una spezia molto nota dal sapore piccante e dal colore giallo- marroncino. Ha un aroma molto particolare che si presenta secco e pungente e ricorda molto da vicino quello dei chiodi di garofano. Questa spezia è l’ingrediente perfetto di numerose ricette tipiche come i Cinnamon rolls , tanti amati dagli Americani. Già […]
Sali minerali: quali sono, dove si trovano ed integratori

Quando si parla di salute e di corretta alimentazione per mantenere il peso forma, solitamente ci soffermiamo sui macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) ossia quelle sostanze di cui il nostro organismo necessità in gran quantità, dimenticandoci dei micronutrienti (sali minerali e vitamine) o ricordandoci di quest’ultimi solo durante il periodo estivo, quando si suda di […]
Metalli pesanti?

I metalli pesanti sono elementi chimici presenti in natura. Proprio per questo motivo, possiamo trovare i metalli pesanti anche all’interno del nostro organismo, anche se non hanno una precisa funzione. Il problema subentra quando si accumulano in quantità elevate nei tessuti del nostro corpo. Gli effetti di tale accumulo non sono immediati, ma è facile […]
Malva: cos’è, proprietà, utilizzi, controindicazioni, effetti collaterali

Grazie alle sue proprietà emollienti e antinfiammatorie, la malva viene usata in campo erboristico come efficace rimedio naturale contro la tosse e il mal di gola, ma anche per le irritazioni di pelle e mucose e molto altro. Scopriamo insieme le proprietà di questa pianta, i suoi utilizzi, ma soprattutto se ha controindicazioni ed effetti […]