La dieta di Chiara Ferragni: come tornare in forma dopo il parto

Milioni di donne in ogni angolo del globo invidiano il suo corpo tonico, magro e slanciato e la sua bellezza “semplice ma perfetta” di ragazza della porta accanto , ma qual è la dieta di Chiara Ferragni ? Come è riuscita a tornare subito in forma dopo il parto senza eccessivi sforzi e sacrifici vani?  […]

Nutella: ingredienti, nella dieta, come farla in casa

Barattolo di nutella

Che mondo sarebbe senza Nutella ? Senza dubbio è Lei la crema di nocciole più celebre di sempre, nonché la più consumata in ogni angolo del globo. Sin da piccoli siamo stati catturati dal suo packaging unico e dal suo gusto inconfondibile. Ottima da spalmare su una fetta di pane croccante per colazione o da […]

Stitichezza: cause, sintomi e rimedi

Bagno

La stitichezza , anche nota come stipsi, non è una malattia ma un disturbo gastrointestinale che interessa circa 10 milioni di italiani (anche se sembra colpire maggiormente le donne e gli over 65). Il problema è frequente anche dopo il parto o interventi chirurgici. La stitichezza consiste nella difficoltà di svuotare l’intestino espellendo le feci […]

Passiflora: cos’è, proprietà, effetti collaterali, interazioni farmacologiche

passiflora

La passiflora , il cui nome scientifico è passiflora incarnata , è una pianta erbacea perenne originaria dell’Argentina, del Brasile e del sud-est degli Stati Uniti. Anche nota anche con il nome di “fiore della passione” con riferimento alla crocifissione di Gesù Cristo, la passiflora è usata in erboristeria e in fitoterapia per le sue […]

Pilosella: cos’è, dove si trova, controindicazioni

pilosella

La pilosella , anche nota con il nome scientifico di Hieracium pilosella , è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee . Il nome latino Hieracium deriva dal termine hierax che significa sparviero. Secondo la credenza popolare, infatti, questo rapace nutrendosi delle foglie vellutate della pilosella rende la sua vista più acuta e potenzia le […]

Caffeina: effetti, controindicazioni

caffè

La caffeina è il principale principio attivo della bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, il caffè. Circa l’80% della popolazione mondiale consuma quotidianamente una bevanda o un prodotto contenente caffeina. Questo stimolante naturale è contenuto nelle piante di tè, caffè e cacao. Agisce direttamente sul cervello e sul sistema nervoso centrale, diminuendo la stanchezza, […]

Centella: cos’è, proprietà, come usarlo, controindicazioni

centella

La centella asiatica , il cui nome botanico è Hydrocotyle asiatica , è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Figura spesso tra gli ingredienti principali di tisane detox o creme per combattere l’odiata cellulite, ma anche altri numerosi usi non altrettanto noti. Se siete curiosi di conoscere che proprietà ha la centella […]

Candida: cos’è, cause, sintomi, farmaci, rimedi naturali

Con il termine Candida o candidosi si intende un’infezione vaginale causata dalla crescita fuori controllo del fungo Candida albicans. Si tratta di una patologia non grave anzi è molto comune in quanto colpisce il 75% delle donne in età fertile. Condizioni favorevoli per la proliferazione di questo fungo sono l’uso improprio di antibiotici, la gravidanza, […]

Propoli: cos’è, proprietà, utilizzo nei bambini

propoli

Hai mai sentito parlare della propoli? Le sue proprietà, tra cui quelle antibatteriche ed antivirali la rendono un perfetto alleato, soprattutto contro i malanni di stagione. Si tratta di un famosissimo rimedio naturale scoperto ed impiegato da quasi 6000 anni. Il suo nome dal greco πρόπολη: pro (προ, davanti) e polis (πόλις, città), quindi letteralmente significa […]

Stevia: pianta, dolcificante, valori nutrizionali

stevia

La stevia è nota per essere un dolcificante naturale. Il suo successo è dovuto proprio alle sue caratteristiche naturali, ovvero al fatto di non essere un prodotto sintetico o chimico, come i dolcificanti delle generazioni precedenti accusati anche di essere molto pericolosi per la salute dell’uomo (ricordate l’aspartame?). Considerata una valida alternativa allo zucchero e […]

Betulla: cos’è, proprietà e controindicazioni

betulle

La betulla , anche nota con il nome scientifico Betula alba , è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Betulaceae e nota soprattutto per le sue proprietà depurative e drenanti. Non a caso è ampiamente utilizzata come rimedio naturale nel trattamento della cellulite e della fastidiosa problematica della ritenzione idrica e pelle a buccia […]

Echinacea: proprietà, interazioni ed effetti collaterali

L’echinacea, il cui nome scientifico è Echinacea purpurea o Echinacea angustifolia , è una grande pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Compositae. Ne esistono ben 9 specie. Famosa per le sue proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti , è caratterizzata da un rizoma cilindrico e fusti rossastri. Può raggiungere il metro e mezzo di altezza. […]

Cannella: cos’è, proprietà, olio essenziale, utilizzi, effetti collaterali

cannella

La cannella è una spezia molto nota dal sapore piccante e dal colore giallo- marroncino. Ha un aroma  molto particolare che si presenta secco e pungente e ricorda molto da vicino quello dei chiodi di garofano. Questa spezia è l’ingrediente perfetto di numerose ricette tipiche come i Cinnamon rolls , tanti amati dagli Americani. Già […]

Sali minerali: quali sono, dove si trovano ed integratori

sali minerali

Quando si parla di salute e di corretta alimentazione per mantenere il peso forma, solitamente ci soffermiamo sui macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) ossia quelle sostanze di cui il nostro organismo necessità in gran quantità, dimenticandoci dei micronutrienti (sali minerali e vitamine) o ricordandoci di quest’ultimi solo durante il periodo estivo, quando si suda di […]

Malva: cos’è, proprietà, utilizzi, controindicazioni, effetti collaterali

Malva

Grazie alle sue proprietà emollienti e antinfiammatorie, la malva viene usata in campo erboristico come efficace rimedio naturale contro la tosse e il mal di gola, ma anche per le irritazioni di pelle e mucose e molto altro. Scopriamo insieme le proprietà di questa pianta, i suoi utilizzi, ma soprattutto se ha controindicazioni ed effetti […]

Cioccolato fondente: proprietà e valori nutrizionali

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente, oltre ad essere incredibilmente gustoso, è anche un vero toccasana per il nostro benessere fisico e psicologico. L’ingrediente principe di tutti i suoi straordinari benefici è il cacao , non a caso gli antichi lo chiamavano il cibo degli dei . Basti pensare che più alta è la percentuale di cacao presente […]

Drenanti: a cosa servono, ingredienti, effetti collaterali

Drenanti

Sicuramente vi sarà capitato numerose volte di sentir parlare di prodotti drenanti. In commercio ne esistono di svariati tipi: tisane, creme, sciroppi, olii e integratori. Ma cosa si intende effettivamente per azione drenante ? Queste sostanze servono anche per dimagrire? Che efficacia hanno contro la cellulite e la pelle a buccia d’arancia? Che ingredienti e […]