mosaicoplastica

Nel corso dell’intervento vengono estratte delle “carote” di tessuto cartilagineo con una porzione di osso sub condrale da zone di non carico articolare e vengono “zeppate” nella lesione cartilaginea opportunamente preparata. In questo modo viene colmato il difetto cartilagineo con cartilagine ialina. 
I risultati sono buoni anche nel lungo termine. L’intervento prevede il non carico per 30-45 giorni post intervento e la ripresa dell’attività sportiva ad alto impatto dagli 8 mesi in poi.