Che cos’è la dieta del supermetabolismo e come funziona? Menù settimanale con schema giornaliero di uno dei regimi alimentari più seguiti dalle celebrities di tutto il mondo. Grandi star del calibro di Reese Witherspoon e Jennifer Lopez ne parlano entusiaste e, proprio per questo motivo, questo regime alimentare sta via via conquistando tutti, dai pazienti ai nutrizionisti. Stiamo parlando della dieta del supermetabolismo, conosciuta ai più come dieta metabolica e che fa parte del nostro programma per dimagrire 10 kg in un mese. Ma funziona davvero?

Come in tutte le diete, l’elemento principale dal quale non allontanarsi mai è una valutazione medica. Conoscere la propria condizione clinica è essenziale per elaborare un piano alimentare personalizzato alle nostre esigenze e che ci aiuti nel perseguire gli obiettivi senza andare in contro a problematiche per la salute. La Dieta del Supermetabolismo è uno di quei regimi alimentari stringenti e che bisogna far valutare da nutrizionisti o dietologi. Vediamo insieme il menù settimanale, lo schema e tutto quello che occorre sapere.

Dieta del supermetabolismo, menù e testimonianze

Dieta del supermetabolismo: cos’è?

La dieta del supermetabolismo è un regime alimentare caratterizzato dalla rotazione equilibrata degli alimenti ed è, per tale motivo, scaglionato in fasi. La dieta in questione è stata messa a punto da Haylie Pomroy definita “la nutrizionista delle dive“, punta a riattivare in maniera mirata il metabolismo, grazie a una rotazione equilibrata degli alimenti. Tale rotazione è capace di stimolare e rigenerare ghiandole surrenali, fegato e tiroide.

Le premesse e le promesse sono buone: perdere mediamente 5-6 kg in un mese. Le previsioni più ottimistiche attestano la perdita di peso anche a 10 kg nei 30 giorni, ma come risaputo non tutti gli individui sono uguale e ci sono sostanziali differenze tra uomo e donna nel ritrovare il peso forma. Un vantaggio innegabile è che non sarà necessario pesare gli alimenti, pratica decisamente odiosa per qualunque persona si possa mettere a dieta. Sono previste tre fasi della durata totale di una settimana ciascuna, che devono essere ciclicamente ripetute.

Come anticipato, la dieta del supermetabolismo prevede delle fasi in cui sono concessi alcuni alimenti e vietati degli altri, mentre altri sono totalmente esclusi. Stilare un menù settimanale non è certamente difficile perché, eccezion fatta per pasta, pane e latticini, gli altri vietati sono alimenti di cui si può fare tranquillamente a meno. Ci sono però alcune raccomandazioni piuttosto rigide che andranno seguite in questo menù settimanale, come, ad esempio:

Dieta del supermetabolismo: Le 3 fasi

Come anticipato, per la dieta del supermetabolismo è previsto uno schema composto da tre fasi che andranno ripetute ciclicamente.

E per quanto riguarda le bevande ammesse? Sono ammesse tranquillamente in tutte e tre le fasi:

[boxinformativo title=”Curiosità”]L’ideale, secondo la dieta del supermetabolismo, sarebbe consumare 5 pasti giornalieri con quantità modeste, con intervalli regolari di 3-4 ore, preferendo alimenti privi di conservati e bio. Assolutamente banditi i digiuni, le bevande alcoliche, il caffè, gli zuccheri raffinati, i succhi di frutta ed alimenti OGM.[/boxinformativo]

Dieta del supermetabolismo Menù Settimanale

Di seguito uno dei menù esempio ideato sulla base dei dettami della dieta del supermetabolismo suddiviso nei sette giorni della settimana. Ricordiamo che, in ogni caso prima di intraprendere qualsiasi tipologia di dieta, sia importante rivolgersi al proprio nutrizionista di fiducia. Questo perché il dietologo o dietista esperto riuscirà ad elaborare un menù sulla base della dieta in questione ma tenendo conto, in primis, della nostra condizione clinica.

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

[boxinformativo title=”Curiosità”]Spuntini metà mattina/ metà pomeriggio. Una manciata di nocciole e mix di verdure.[/boxinformativo]

Dieta del supermetabolismo: Testimonianze 2020

Per comprendere la reale efficacia della dieta del supermetabolismo, non bastano le testimonianze di attori o cantanti famosi americani che si sono affidati ad Haylie Pomroy. Difatti, è risaputo che le celebrities abbiano una particolare cura del proprio aspetto e condizione di salute e che debbano comunque rispettare una serie di regole differenti da noi “comuni mortali”. Lo showbiz è difatti molto più drastico rispetto alla vita normale. Per tale motivo è utile andare ad analizzare le reali testimonianze di chi ha testato questa dieta sulla propria pelle: vediamole.

Sto leggendo in questi giorni il libro e mi rendo conto che gli alimenti tenuti in considerazione non si adattano a quelli che usiamo in italia. Sembra una dieta molto difficile da seguire e, soprattutto, impegnativa non solo a livello fisico ma anche di tempo a cui dedicare ai fornelli

Onestamente mi sto trovando bene: bisogna eliminare alcune cose che per noi sono di routine ma non è drammatico. Non ho fame ma solo un mal di testa latente a causa della sospensione della caffeina, considerando che ero abituata a bere 5/6 caffè al giorno.
Non fatevi ingannare dai nomi strani dei prodotti, in fondo non sono così astrusi e si trovano sia nei supermercati che nei negozi biologici.

Ora sono al 13° giorno. È una dieta decisamente “facile” rispetto alle altre: è equilibrata, sana, si mangia molto e si mangiano i cibi che si preferiscono. È facilmente personalizzabile: io ad esempio sono vegetariana e non ho incontrato alcun ostacolo!

È vero che si mangia spesso e bene ma bisogna avere tempo per cucinare o almeno la possibilità di scegliere cosa mangiare in mensa e chiedere tutto senza grassi per 4 giorni su 7. Per quattro settimane il sacrificio si può fare ma ripeto: con me non sta funzionando!

Dieta del supermetabolismo ricette

Uno dei vantaggi di questa dieta è che si tratta di una dieta piuttosto equilibrata e che lascia spazio alla fantasia, differentemente, ad esempio, della Dieta Senza Carboidrati. Con questi presupposti, trovare delle ricette che si possano integrare perfettamente non è difficile e sicuramente può essere anche piacevole sperimentare, sempre rimanendo nei dettami degli alimenti concessi. Di seguito alcune gustose ricette.

Frullato di fragole

Mettere a “mollo” i fiocchi di avena nel latte. Mentre si aspetta che questi si ammorbidiscano, lavare e affettare le fragole. Successivamente mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e mixare il tutto.

Riso venere con pollo e verdure

Dopo aver lavato accuratamente le verdure ed averle tagliate, si dovranno far saltare in padella i bocconcini di pollo e i semi di cumino. Una volta che i bocconcini saranno belli dorati, si potranno aggiungere le verdure e dopo qualche minuto aggiungere il brodo vegetale. Quando le verdure saranno cotte, aggiungere il riso ed amalgamare il tutto. Per rendere il piatto ancora più gustoso, è possibile prendere una parte di verdure e frullarla, per creare una cremina di condimento.

Zuppa di pollo con riso integrale e verdure

Mettere a crudo tutti gli ingredienti, ovviamente riso escluso, in una pentola possibilmente di coccio. Fare rosolare, aggiungere due tazze di brodo vegetale e portare ad ebollizione. Successivamente aggiungere il riso integrare e terminare la cottura secondo le preferenze.

Dieta del supermetabolismo funziona?

L’America è da sempre patria di proposte alimentari dalla credibilità più o meno dubbia, ma in questo caso la dieta del supermetabolismo ha davvero spopolato, grazie a testimonial la cui fama è davvero indiscutibile, come l’Iron Man Robert Downey Junior, Cher, Raquel Welch ed altri ancora. Per quanto riguarda l’effettivo funzionamento, non si può che constatare che gli alimenti presenti nella dieta sono decisamente sani, e sicuramente non “innovativi”. Siamo di fronte quindi a una dieta equilibrata, con fasi di breve durata, non è noiosa né stressante come, ad esempio, potrebbero essere le diete ipocaloriche come quelle chetogeniche.

Non sono nemmeno presenti strani “beveroni”, pastiglie o altri ritrovati mirabolanti, quindi abbinandola ad un sano esercizio fisico di almeno una mezz’ora per tre volte a settimana, il risultato promesso sarà quasi sicuramente conseguito. Volendo fare un appunto, l’unica cosa che lascia perplessa l’utenza italiana è la totale assenza di pasta, pane e latticini, tutti alimenti che sono alla base dell’alimentazione mediterranea.

Chi è Haylie Pomroy

Haylie Pomroy, l’inventrice della dieta del supermetabolismo, è una nutrizionista esperta di salute, ad oggi anche scrittrice di best seller distribuiti e tradotti in più di dieci paesi. La nutrizionista pensa al cibo non come un nemico da sconfiggere, bensì come ad un prezioso alleato, e da oltre un ventennio aiuta le persone di mezzo mondo a perdere peso. Sempre con un occhio di riguardo alla salute, alla qualità del cibo ed evitando atroci sofferenze per dimagrire. Gode davvero di una grande considerazione nell’ambiente medico e a Hollywood, per le sue capacità di far perdere peso rapidamente, ma in maniera sana.

Lista delle principali Diete