Pizza: storia, tipologie e come prepararla

pizza tonda

La pizza è un vero e proprio simbolo dell’enogastronomia e della cultura italiana in tutto il mondo. Quando si parla di pizza, occorrono davvero poche presentazioni, dal momento che si tratta di uno dei piatti più graditi e più consumati in ogni paese del globo, seppur con moltissime varianti. Ma quali sono le origini e […]

Silicio: a cosa serve, proprietà e controindicazioni

Il silicio è un metalloide, e dopo l’ossigeno rappresenta il secondo elemento più abbondante in natura. Tale elemento viene impiegato in molte industrie, tra cui quelle alimentari, principalmente come additivo. Le forme di silicio sono numerose, ad esempio la silice, presente in alcuni alimenti e anche nell’acqua. Ma a cosa serve il silicio? Quali sono […]

Stanchezza e spossatezza: cosa sono, cause e rimedi

Mancanza di energia

Stanchezza e spossatezza sono condizioni che chiunque, almeno una volta nella vita, prima o poi sperimenta. Si tratta di sintomi che possono avere cause di varia natura, e la mancanza di energia può manifestarsi sia a livello che psichico. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme nel dettaglio cosa sono stanchezza e spossatezza, le […]

Uova: quante se ne possono mangiare, proprietà, tipologie

Uova

Le uova sono un alimento lipidico e proteico. Nel nostro Paese, se non specificato, con il termine “uova” si fa riferimento a quelle di gallina ovipara. Le uova vengono considerate un alimento dal momento che si tratta di prodotti commestibili, ad eccezione del guscio, quasi esclusivamente inorganico. Le uova contengono quindi principi nutritivi, sono facilmente […]

Alcol etilico: cos’è, storia, grado alcolico

L’alcol etilico è un liquido volatile e altamente infiammabile, definito anche etanolo. Tale alcool, a temperatura ambiente è limpido e incolore, con un odore etereo, ma anche con un sapore pungente caratteristico. La formula chimica dell’etanolo è C2H5OH, e può essere ottenuto a livello industriale dalla sintesi di etilene, acetilene o in alternativa da miscele […]

Cos’è il peso forma, come si calcola: tabella per età uomo-donna

Il peso forma di una persona viene stabilito mediante delle formule matematiche elaborate dopo moltissimi anni di studi condotti su migliaia di soggetti. Tali formule hanno lo scopo di calcolare il peso ideale, che però non sempre coincide con il peso forma. In particolare il peso può essere definito come quel peso in grado di […]

Zinco: benefici, controindicazioni, quando assumerlo

Alimentazione salutare con zinco

Lo zinco è un elemento chimico (o più precisamente un metallo) molto abbondante nella crosta terrestre, presente naturalmente nell’aria e nell’acqua, utilizzato fin dall’antichità per produrre leghe metalliche comuni (come l’ottone). Tuttavia, lo zinco è anche essenziale per il nostro organismo, poiché è un elemento costitutivo di oltre 200 enzimi e di molte altre proteine. […]

Alga Wakame: cos’è, valori nutrizionali, controindicazioni

Alga Wakame in cucina

L’Alga wakame (Undaria pinnatifida), o più semplicemente “Wakame”,  è un’alga commestibile che, insieme all’alga (Laminaria japonica), rappresenta una risorsa alimentare vitale per l’economia globale, in particolare per i paesi dell’est e del sud-est asiatico. In Giappone, il wakame è un’importante fonte di nutrimento sin dal 700 aC e da molti anni è oggetto di alcune […]

Zenzero: radice, nutrienti, benefici, utilizzi

Radice dello zenzero

Lo zenzero è una pianta dalle proprietà davvero uniche. Tale pianta è da sempre ritenuta ricca di proprietà ‘miracolose’, dal momento che aiuta a dimagrire, ad alleviare i sintomi della nausea e ha anche poteri antidolorifici e antinfiammatori. Scopriamo quali sono i suoi benefici effettivi, i nutrienti, come consumarlo al meglio, gli utilizzi e tutto quello che occorre […]

Chocofit ®: cosa sono, probiotic, press

Regolarità intestinale con probiotici

Chocofit ® è un prodotto che, grazie all’azione combinata dei suoi ingredienti naturali, abbinato ad una corretta alimentazione e ad una costante attività fisica, permetterebbe di regolarizzare l’attività del tratto intestinale. Ma cosa comporta l’assunzione giornaliera di Chocofit ®? Il prodotto potrebbe causare effetti collaterali oppure dei rischi per la salute? A queste e altre […]

Lievito: cos’è, tipologie in commercio

In biologia, i lieviti sono organismi unicellulari appartenenti al regno dei funghi. In cucina, invece, il termine ha un significato più ampio e si estende a qualsiasi microrganismo o sostanza chimica in grado di “gonfiare” l’impasto incorporando bolle d’aria. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo nel dettaglio cos’è il lievito e quali sono le […]

Dieta e mal di testa: cosa mangiare e cosa evitare

Mal di testa

Secondo gli esperti, anche se l’alimentazione non dovrebbe essere considerata la principale causa di mal di testa, alcune sostanze di origine alimentare possono comunque contribuire a esacerbare i sintomi e scatenare attacchi di emicrania nelle persone predisposte. Sebbene la dieta sia tutt’altro che una cura quindi, è importante identificare ed eliminare alcuni degli alimenti “pericolosi” […]

Boulardii: a cosa servono, quando e quanto assumerne

Tra i probiotici non batterici, in cima alla lista c’è Saccharomyces boulardii, uno speciale lievito di origine non umana che ha subito numerosi studi scientifici e clinici per determinarne e dimostrarne gli effetti benefici sulla nostra salute. Nelle prossime righe vedremo insieme nel dettaglio a cosa servono, quanto e quanto assumerne e tutto quello che […]

Biancospino: cos’è, proprietà, utilizzi, controindicazioni

Fiori di biancospino

Il biancospino è un rimedio naturale per la pressione alta e alcune malattie cardiache lievi. Viene anche usato come sedativo e per favorire il sonno. Si tratta di una pianta che è stata inizialmente utilizzata per questi scopi grazie al suo effetto calmante. Nelle prossime righe dunque, vedremo insieme nel dettaglio cos’è, le proprietà, a […]

Griffonia: cos’è, proprietà, assunzione, controindicazioni

La Griffonia, definito anche fagiolo africano, è un prezioso alleato per chi ha difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentato. Si tratta infatti di una pianta africana i cui semi sono naturalmente ricchi di 5-idrossitriptofano. Questo è l’immediato precursore della serotonina (l’”ormone della felicità”), protagonista di alcune funzioni fisiologiche di base come la regolazione dell’umore, […]

Glutine: cos’è, fa male, intolleranza

Campo di grano

Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali,  apprezzato grazie alle sue proprietà viscoelastiche in tecnologia alimentare. Oltre a questo il glutine è anche un buon emulsionante, si lega con l’acqua e ha un ruolo fondamentale nei processi di panificazione. Può essere dannoso per tutte quelle persone allergiche, affette da celiachia o comunque […]

Come si fa una dieta per dimagrire: consigli e menù

Come fare la dieta

Quando si decide di perdere peso velocemente, solitamente si pensa  di poterlo fare da soli e a come si fa una dieta. La prima strategia applicata in genere prevede l’eliminazione di quegli alimenti ritenuti responsabili del sovrappeso, ad esempio i carboidrati. Altre volte senza nessun fondamento si decide di saltare i pasti, magari la colazione. […]

Miglio: cos’è, valori nutrizionali, proprietà, ricette DIETE

Il miglio è stato riscoperto negli ultimi anni, Dopo una lunga assenza dalla nostra tavola, per le sue straordinarie proprietà nutritive. I chicchi di miglio sono in realtà piccoli, ma molto generosi, ricchi di minerali come ferro, magnesio, fosforo e soprattutto silicio. Il miglio è delicato, facilmente digeribile, energetico e senza glutine: queste ultime caratteristiche […]

Proteine in polvere: cosa sono, tipologie

Grafica proteine in polvere

Sulle proteine in polvere se ne sono sentite veramente molte. C’è chi le elogia e chi invece le demonizza associandole a problemi renali oppure alla ritenzione idrica. Tu le hai mai provate? Proteine: impara a conoscerle Prima di parlare nello specifico dell’integrazione proteica è bene ricordare che ruolo hanno le proteine all’interno del nostro corpo […]

Dieta vegetariana: tipologie, benefici, menù

Dieta vegetariana

La dieta vegetariana è un’alimentazione basata sul consumo di alimenti vegetali, quindi priva di carne e pesce. Una scelta di questo tipo può avere motivazioni differenti: etiche, religiose o ecologiste. Seguire un regime alimentare di questo tipo però, assicura numerosi vantaggi per la salute, sempre se bilanciato. Nelle prossime righe vedremo insieme nel dettaglio cos’è […]

Tè verde: pianta, proprietà, utilizzo

Tè in tazza

Il tè verde è una bevanda dalle origini davvero molto antiche, apprezzata anche e soprattutto come stimolante e tonico contro stanchezza, stress e affaticamento. Ma la tisana al tè verde è anche una bevanda molto dissetante e con proprietà diuretiche, utilizzata come coadiuvante nelle diete ipocaloriche per la perdita di peso e in caso di […]

Cos’è il peso ideale, come si calcola, differenza col peso forma

peso ideale e peso forma

Quando si fa riferimento al peso forma o al peso ideale, di frequente si fa confusione, soprattutto quando è necessario  tenere conto di peso, età, altezza e sesso. Solitamente il peso ottimale rapportato all’altezza è calcolato sulla base di parametri diversi, ma in ogni caso peso forma e peso ideale sono dei semplici indicatori approssimativi […]

Kalgin forte: ingredienti, indicazioni, posologia, prezzo

Kalgin forte è un prodotto di Oti omeopatici. Si tratta di un rimedio ricostituente che si caratterizza per la sua azione tonificante generale, ovvero di un integratore fitoterapico capace di aiutare la persona in caso di debolezza muscolare, spossatezza e stanchezza. Nelle prossime righe quindi, vedremo insieme quali sono gli ingredienti, le indicazioni, la posologia, il prezzo e tutto quello […]

Sgarro alimentare: inserirlo in una dieta, ogni quanto farlo

Lo sgarro alimentare solitamente ha un’accezione negativa, dal momento che viene considerato come un errore, quindi una sorta di sbaglio. In ambito nutrizionale fare uno sgarro significa rompere il regime alimentare previsto dalla dieta, in maniera più o meno consapevole, con dei cibi non previsti nel piano. Si tratta di alimento che solitamente sono calorici […]

Dieta meta: come funziona, fasi ed approccio

Dimagrimento con la dieta meta

Da qualche tempo la dieta Meta sta facendo molto discutere le persone che intendono dimagrire in salute, specialmente dopo che alcuni personaggi noti l’hanno seguita con buoni risultati. Proprio per questo motivo, e soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate,  è del tutto normale che l’attenzione sia alta, anche per lasciarsi alle spalle tutti quegli eccessi alimentari spesso […]

Metodo pnk: cos’è, come funziona, quanto si dimagrisce

La multinazionale spagnola Pronokal Group, con il metodo PNK ha identificato una nuova formulazione che include l’uso di ProteinDHA e un approccio multidisciplinare nella dieta chetogenica. La terapia è il risultato di uno studio scientifico internazionale condotto tra Spagna, Italia e Stati Uniti. Questo studio ha permesso di individuare una formulazione in grado di contrastare […]

Birra: storia, produzione, benefici e controindicazioni

La birra è una bevanda alcolica che si ottiene attraverso la fermentazione di un mosto che a sua volta è ricavato dal malto d’orzo aromatizzata con il luppolo. Tale bevanda è tra le più antiche al mondo e le prime testimonianze la datano al 3500 a.C.. I riscontri si ritrovano sia nell’antico Egitto che in […]

Mirtillo: le proprietà, gli utilizzi e gli effetti collaterali

Il mirtillo è una pianta appartenente alla categoria delle Ericacee. Per merito delle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie, il mirtillo può aiutare nella cura dei disturbi del sistema cardiocircolatorio. Nelle prossime righe vedremo insieme quali sono le sue principali proprietà, gli utilizzi, gli effetti collaterali, come assumerlo e tutto quello che occorre sapere. Proprietà Il […]

Metabolismo: il test per scoprire quale tipo abbiamo

Sappiamo veramente come reagisce il nostro corpo quando assumiamo determinati cibi? Pensiamo di sapere come funziona il nostro organismo e di conseguenza quali cibi prediligere rispetto ad altri, ma molto spesso poi ci ritroviamo con piccoli problemi gastrointestinali o anche problemi alla pelle. Per capire il tipo di metabolismo che abbiamo e di conseguenza capire […]

Curcuma: Cos’è, Proprietà, Come Usarla e Indicazioni

curcuma

La curcuma (curcuma longa) è una pianta appartenente alla famiglia dello zenzero. Oltre ad essere un potente antiossidante e antinfiammatorio, è anche depurativa e utile per ripulire sia fegato che cistifellea. Sebbene il sapore della curcuma sia volatile, il colore rimane lo stesso nel tempo. Per questo motivo, la curcuma è una sostanza ampiamente utilizzata come […]

Dieta di definizione: cos’è, calorie, uomo, donna e menù

definizione muscoli

Tutti sono a conoscenza di come il bodybuilding sia caratterizzato dall’alternanza di un periodo di massa (bulk) e uno di definizione (cut). Entrambi questi periodi giocano un ruolo di pari importanza l’alimentazione e l’allenamento in palestra. La dieta in fase di definizione ha la precisa finalità di definire i muscoli, ma senza che ci sia […]

Olio di zucca: cos’è, come usarlo e controindicazioni

L’olio di zucca è un prodotto ottenuto dalla spremitura dei semi della zucca, una pianta cucurbita originaria del continente americano. Noi abbiamo imparato a conoscerla soltanto dopo le ricerche e le esplorazioni di Cristoforo Colombo, precedenti a quelle di altri navigatori. I semi della zucca sono da secoli prediletti dalla medicina naturale, anche come repellente […]

Dieta di Okinawa: Cos’è, Vantaggi, Menù Settimanale

dieta di okinawa

Dieta di Okinawa, un regime alimentare che prende il nome dalle isole giapponesi i cui abitanti mostrano buona salute e hanno un’interessante longevità. I nutrizionisti quindi hanno osservato e analizzato attentamente lo stato nutrizionale di queste persone e, sulla base di una preferenza per frutta, verdura e pesce magro, è nata la dieta di Okinawa, […]

Mindful eating: cos’è, a cosa serve, protocollo, controindicazioni

mindful eating

L’alimentazione è molto importante per la salute fisica e mentale, ma spesso è difficile seguire uno stile di vita sano e attivo. D’altronde mangiare è un’attività sicuramente piacevole che reintegra le energie adeguate per tutte le attività quotidiane, ma in alcune situazioni il rapporto con il cibo è spesso fonte di conflitto, giudizio e critica […]

Yogurt: tipologie, valori, come farlo in casa

yogurt

Lo yogurt è un prodotto alimentare fermentato dal latte manipolato da batteri del genere Lactobacillus o Streptococcus. Lo yogurt appartiene al secondo gruppo degli alimenti di base, e si distingue per il basso apporto calorico, l’alto contenuto proteico di valore biologico e la presenza non trascurabile di vitamina B2, vitamina A e minerali come calcio […]

Dieta di Fiorello: la dinner cancelling

dieta di Fiorello

Dinner Cancelling, recentemente presentata dal comico Fiorello, è una dieta ispirata al più famoso digiuno intermittente. Concepito dal nutrizionista tedesco Dieter Grabbe, consiste sostanzialmente nel saltare l’ultimo pasto della giornata, la cena, da cui il nome Dinner Cancellation Diet. Con questo sistema è praticamente vietato mangiare tra le 17:00 e le 8:00 del mattino (o […]

Zafferano: cos’è, proprietà, calorie, controindicazioni

zafferano

Lo zafferano è considerata una delle spezie tra le più preziose al mondo. Basti pensare che un grammo di pistilli della miglior qualità può sfiorare i 30 euro. Si caratterizza per un sapore pungente e per un colore particolarmente intenso, aspetti che lo rendono un ingrediente insostituibile in cucina. Senza dimenticare che alcuni fitonutrienti dello […]

La dieta di Ilary Blasi: schema e menù

Tra i segreti di bellezza di Ilary Blasi sicuramente troviamo un corretto stile di vita alimentare insieme ad un adeguato esercizio fisico. La showgirl è sempre in perfetta forma e mai in sovrappeso, ma qual è la sua dieta? Proviamo a capire i segreti e a scoprire in cosa consiste la dieta che Ilary Blasi […]

Ernia iatale: cos’è, sintomi, diagnosi, rimedi

ernia iatale

Un’ernia iatale è una delle condizioni più fraintese nell’intero campo medico: i pazienti sono abituati a incolparla più di quanto non lo siano in realtà. Pertanto, è importante, soprattutto per coloro che hanno sofferto della malattia, avere una comprensione più completa anche delle complicazioni che possono incontrarsi. Nelle prossime righe dunque, vedremo insieme cos’è, i […]

Dieta Atkins: cos’è, fasi, menù

dieta-del-supermetabolismo-menu

Tra le diete iperproteiche sicuramente più famose al mondo per il basso contenuto di carboidrati, troviamo la dieta Atkins, che come ogni regime alimentare ha i suoi pro e contro. Nata nei primi anni 60 a New York City, per mano del cardiologo Robert Atkins, la dieta ha davvero rivoluzionato lo scenario nutrizionale dei tempi. […]

Dieta oloproteica: cos’è, come funziona, controindicazioni

La dieta oloproteica, conosciuta anche come liposuzione alimentare, è un regime alimentare medico basato sul protocollo Blackburn. Si tratta di una dieta che prevede un apporto minimale di carboidrati, ma che risulta invece ricca di proteine. In parole povere, tale regime privilegia proteine e aminoacidi a discapito di carboidrati e zuccheri. Nelle prossime righe vedremo […]

Acqua: tipologie, residuo fisso, quanta al giorno

acqua minerale

Perché bere tanta acqua è così importante? Come scegliere la migliore acqua da bere? Quanta berne ogni giorno? Quando si parla di questo argomento, le domande che generalmente ci si pone sono davvero numerose, e proprio per questo motivo nelle prossime righe daremo tutte le risposte. Acqua: tutte le tipologie Le acque destinate al consumo […]

Caffè: pianta, proprietà, chi non deve berlo

caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta mediante la torrefazione e macinazione in polvere dei semi della pianta del caffè. Tale pianta appartiene alla famiglia delle Rubiaceae, genere Coffea, e viene coltivata su terreni permeabili situati in luoghi con temperature miti, comprese tra i 15 e i 25 gradi centigradi, ma anche caratterizzati da abbondanti piogge […]

Germogli di bambù: cosa sono, proprietà, controindicazioni, come cucinarli

germogli di bambù

Tipici della cucina asiatica, i germogli di bambù rappresentano degli ingredienti con interessanti proprietà benefiche, e possono essere utilizzati anche per dare un tocco d’Oriente ai propri piatti. I germogli di bambù sono nella tradizione gastronomica orientale, sono molto conosciuti ed utilizzati, e diffusi prevalentemente nei Paesi dell’Asia orientale, come Cina, Taiwan e Giappone. Si […]

Dieta ipocalorica: cosa mangiare, calorie e menù

dieta ipocralorica

La Dieta Ipocalorica è un regime alimentare a basso consumo energetico. Alla base di questo regime troviamo cibi ipocalorici con poche calorie e molti nutrienti. Le diete ipocaloriche possono essere anche vegetariane e vegane. Nelle prossime righe quindi, vedremo insieme nel dettaglio il significato di dieta ipocalorica, cosa mangiare, quante calorie assumere e un esempio […]

Metalli pesanti?

metalli pesanti

I metalli pesanti sono elementi chimici presenti in natura. Proprio per questo motivo, possiamo trovare i metalli pesanti anche all’interno del nostro organismo, anche se non hanno una precisa funzione. Il problema subentra quando si accumulano in quantità elevate nei tessuti del nostro corpo. Gli effetti di tale accumulo non sono immediati, ma è facile […]

Pilates Per Dimagrire: Esercizi, Benefici e Controindicazioni

Pilates

Il Pilates è una disciplina oramai diffusa in ogni angolo del mondo, ideata da Joseph Huburtus Pilates, figlio di un atleta greco e una naturopata tedesca. Da una difficoltà nasce la propensione di Joseph allo studio delle possibilità del corpo e di come superarne i tradizionali limiti, ovvero il rachitismo, l’asma e la febbre reumatica […]

Dieta del Riso Scotti Dietidea: Opinioni e Quanti kg si perdono

Dieta del Riso Scotti Dietidea

La Dieta del Riso Scotti Dietidea funziona? Le opinioni, il prezzo e quanto si perde con una delle diete che attualmente sta riscuotendo un discreto successo, soprattutto grazie alla peculiarità di Kit già pronti che aiutano a seguire il regime alimentare ideato da Nicola Sorrentino. Vediamo quali sono le caratteristiche di questa dieta ma anche […]

Dieta Plank: Menù completo e Testimonianze 2021

Dieta Plank originale

Il menù settimanale della Dieta Plank con testimonianze e esperienze di chi l’ha testata: la dieta Plank può essere considerata come una dieta lampo, grazie a un regime iper-proteico molto rigoroso che promette una perdita di peso di circa 10 kg in due settimane. Da segnalare, però, è come non sia previsto successivamente un programma […]

I metodi di cottura dietetici per chi è a dieta

dieta-del-supermetabolismo-menu

Ogni dieta ha alla base attività fisica, alimentazione equilibrata e un cambiamento dello stile di vita, ma a incidere particolarmente sul peso è anche il modo di cucinare ed adottare metodi di cottura dietetici. Cuocere gli alimenti nella maniera sbagliata rende calorici anche alimenti come il petto di pollo e gli spinaci, per cui è […]