Quali sono le cause della pelle secca e come rimediare? La pelle è uno dei nostri organi più importanti, poiché, oltre a proteggerci dall’ambiente esterno, è responsabile del nostro aspetto, motivo per cui soprattutto le donne si preoccupano di curarla.

Tuttavia può capitare che la pelle risulti più rovinata, secca, ruvida o addirittura screpolata e pruriginosa, andando così a danneggiare la sua primaria funzione di protezione. In questo articolo andremo ad isolare un caso specifico che è la pelle secca,
descrivendo tutte le sue caratteristiche.

Pelle secca: Cos’è?

Si definisce pelle secca quella patologia della pelle caratterizzata da forte
disidratazione e desquamazione, che si manifesta in particolare subito dopo aver fatto un bagno o una doccia, con un aspetto poco elastico. Questo può avvenire sul viso come anche in altre zone del corpo ed è quindi indispensabile l’idratazione della pelle. Succede infatti in due casi:

Pelle Secca: cause

La pelle secca può essere causata sia da fattori esterni che interni all’organismo, e può essere colpita anche da più fattori contemporaneamente. Fra le cause ritroviamo:

Pelle Secca: Sintomi

Chi ha una pelle secca è facilmente individuabile sia al tatto che alla vista, in
quanto risulta una pelle poco elastica, spenta, sensibile, chiara che conferisce alla stessa un’aspetto poco sano. In situazioni più gravi invece, la persona si sente a disagio, la pelle appare rugosa, e talvolta i sintomi possono essere anche accompagnati da prurito e bruciore che inducono a grattarsi provando dei danni maggiori.

Rimedi farmacologici

Partendo dal presupposto che i rimedi farmacologici devono essere seguiti dietro consiglio del proprio medico. Sarà il medico specializzato, il dermatologo, tramite una consulenza, a riconoscere e valutare il nostro stato della cute andando perciò a prescrivere i rimedi farmacologici più consoni per risolvere il problema. Molto generalmente però, quando detergi la pelle secca o molto secca, è fondamentale che il detergente sia efficace ma anche sufficientemente delicato da non eliminare i lipidi presenti in superficie. Quest’ultimi giocano un ruolo chiave nella funzione di barriera della pelle. Infatti questi lipidi garantirebbero:

Tra i prodotti farmaceutici più efficaci abbiamo “l’Eucerin Urea Repair Fluido Detergente”, che è un prodotto molto delicato, con un’alta funzione idratante per la pelle del corpo. Se bisogna trattare, invece, il viso bisogna usare prodotti specifici, anche se nella maggior parte dei casi vengono utilizzati prodotti generici per il corpo, questo infatti può solo causare ulteriori danni alla pelle. Un prodotto molto efficiente per trattare la secchezza del viso è “l’Eucerin Dermato Clean latte detergente delicato” che ha lo scopo di proteggere la pelle dalla comune disidratazione.

Pelle Secca: Rimedi naturali

Molte persone, ritengono che i rimedi più efficaci per la cura delle pelle siano
propri quelli naturali, creati con prodotti semplici, comunemente presenti nelle proprie case oppure con prezzo molto più basso rispetto ai rimedi farmacologici. Diversi sono gli alimenti che conferiscono elasticità e idratazione alla nostra pelle, un esempio fra tanti è proprio il miele. È stato dimostrato che il miele, essendo un umettante naturale ha la capacità di trattenere l’idratazione, viene infatti utilizzato anche per i capelli come antimicotico, antibatterico e antiossidante.  Ma come si usa?

Solitamente il miele viene integrato sotto forma di maschera, o unito al limone, più adatto a pelli grasse e tendenti a punti neri, oppure insieme allo zucchero, che fa da scrub, perfetto per chi invece soffre di pelle secca, in modo tale da eliminare le squame che rivestono lo strato più superficiale della cute e favorire la rigenerazione cellulare.
Innanzitutto bisogna miscelare tre cucchiai di zucchero, preferibilmente di canna con tre cucchiai di miele, applicare sul viso e massaggiare delicatamente, infine sciacquare con acqua tiepida. Per un’idratazione maggiore, è consigliabile anche al posto dello zucchero creare la maschera con miele e olio e procedere alla stessa stregua.

Consigli Utili

Ovviamente prendersi cura della propria pelle non è un compito così facile, però esistono dei consigli che possono rivoluzionare la nostra routine quotidiana davvero in modo molto efficace.

Ti potrebbe interessare anche…