Frutta e verdura di stagione sono importanti da valutare in ogni regime alimentare: come fare però per capire la loro stagionalità? La composizione e i benefici di frutta e verdura con un elenco completo di quelle da preferire in ogni periodo dell’anno.

La lotta per la salute è sempre esistita, anche se, arrivati negli anni ’50, un nutrizionista americano sviluppa la teoria sulla dieta considerata perfetta: la dieta MediterraneaRispettarla permetteva di aumentare la longevità. I suoi benefici vennero monitorati direttamente sulla popolazione. Essi riuscirono a confermare l’ipotesi che la dieta mediterranea riuscisse ad avere un’incidenza positiva sulle cosiddette malattie del benesserePerché si fa riferimento a questa tipologia di dieta?

Semplice, la dieta Mediterranea si basa essenzialmente sull’assunzione di cibi sani, naturali e poco trattati. E quali alimenti migliori rispettano queste caratteristiche se non la frutta e la verdura, che per in ambito della nutrizione, contengono tutti gli elementi essenziali necessari per la salute del nostro organismo, quindi:

Frutta e Verdura: perchè sono salutari?

Cercare di divulgare la corretta e adeguata alimentazione significa, prima di tutto, controllare tutti gli alimenti che consumiamo giorno per giorno. E’ un compito estremamente difficile, considerando l’epoca in cui viviamo, dove le grandi catene di fast food riescono a prendere il sopravvento sulle nostre tavole. Consumare frutta e verdura di stagione significa adottare un comportamento benevolo verso il nostro corpo, e perchè no, anche verso il nostro portafoglio . Sicuramente molti di voi, sin da piccoli, si son sentiti dire che mangiare frutta e verdura fa bene, ma non tutti si sono informati sul perchè questa frase fosse tanto in voga tra le mamme premurose. Perché fa bene? Cosa sono in realtà questi alimenti?

Il frutto è, biologicamente, quell’alimento che, attraverso il suo seme, fornisce protezione e nutrienti, molto simile è la verdura, che è una parte di pianta, generalmente ortaggi. Le sue proprietà benefiche sono dovute alla composizione di acqua, minerali e vitamine, oltre che fitoalessine, cioè delle sostanze “antibiotiche” che fungono da protettori della pianta stessa. Ogni frutta e ortaggio possiede una composizione diversa, da qui il consiglio di variare continuamente per poter assumere più sostanze nutritizie possibili.Benefici di frutta e verdura

Composizione chimica di Frutta e Verdura

La composizione chimica di Frutta e Verdura è relativa a:

Per quanto riguarda invece la verdura, anch’essa è costituita maggiormente da acqua, circa l’80-95%. La sua composizione è simile alla frutta, perciò è caratterizzata da vitamine, sali minerali, proteine e un’elevata quantità di fibre. Le vitamine hanno una grande importanza nella verdura, infatti, se integrati con l’alimentazione, hanno il compito di costituire la struttura portante dell’alimento, oltre che partecipare alla sintesi di enzimi e proteine.  Le verdure più colorate contengono più tipi di vitamine, come: la vitamina A nella classe dei beta-carotene, vitamina C, vitamina E e K, presenti anche elementi come acido folico, riboflavina, calcio e ferro.

Frutta e Verdura: Benefici

Come ripetiamo sempre, mangiare frutta e verdura fa bene alla salute, ma non solo, è un ottimo metodo per il buonumore. Si tratta di una ricerca pubblicata su una rivista americana che ne raccomanda l’assunzione in quanto sono essenziali per la prevenzione di determinate patologie e tumori. Ma andiamo a vedere quali sono i benefici di questi alimenti e perchè sono costantemente sotto gli studi di numerosi nutrizionisti. Innanzitutto:

Frutta e verdura di stagione: Elenco

L’INVERNO predilige determinati alimenti come:

L’AUTUNNO invece ha:

In ESTATE possiamo consumare:

Infine in PRIMAVERA la natura offre:

Frutta e Verdura di stagione, elenco completoFrutta e Verdura con la dieta dei colori

Frutta e Verdura sono gli elementi tipici della cosiddetta dieta dei colori. Il colore in cucina ha sempre avuto un ruolo fondamentale, basti pensare che nell’Antica Roma, le tavole venivano imbandite per essere più sfarzose possibili, o nel Medioevo si preferiva rendere presentabili i cibi utilizzando le spezie, che come sappiamo non mancano di colori. Questo concetto del colore, aumentava nelle persone la considerazione che in base al colore steso il cibo fosse salutare o meno. Ogni essere umano che voglia rispettare una dieta sana ha la necessità di integrare ogni giorno, diverse tipologie di ortaggi e di verdura di stagione, nelle seguenti proporzioni:

Solitamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di consumare giornalmente almeno 400 g tra frutta e verdura per poter godere del benessere fisico e mentale. Le porzioni raccomandate sono almeno 5 al giornoEsistono varie tabelle che spiegano che, in base alla colorazione dell’alimento, esistono dei benefici specifici che tutti gli elementi di quel colore promettono:

Frutta e verdura per il buonumore

Ebbene si, avete capito bene, mangiare frutta e verdura aumenta il buonumore, differentemente ad esempio dai cibi grassi. E’ dimostrato da alcuni studi di importanti università americane in collaborazione con quelle australiane. Queste si sono dedicate interamente al controllo degli effetti terapeutici, in questo caso umorali, che la frutta come la verdura, hanno sugli individui che ne fanno uso. Se la ricerca, pubblicata sull’American Journal of Public Health, dice che frutta e verdura sono raccomandate perché aiutano nella prevenzione di varie malattie, forme di tumore, oltre ad avere un potere  antiossidante che combatte l’invecchiamento, un ricercatore conferma l’ipotesi secondo cui “la frutta e la verdura stimolano la gioia più di quanto rafforzino la salute”.

In collaborazione con lo studioso Redzo Mujcic, Andrew Oswald ribadisce il fatto che l’effetto del buonumore si manifesta prima di quello fisico. Rendersi protagonisti attivi del proprio benessere, sapere che tutta la nostra salute dipende dalle nostre scelte, a lla fin fine, dunque non è già una forma di felicità?