PDW: Cos’è? Valori limite, Alto e Basso, Cause e Sintomi
Cos’è e cosa indica il parametro PDW? Quali sono i limiti per PDW alto, basso, qual è il loro significato e cause che potrebbero innalzare o abbassare il parametro in questione. Vediamo insieme a cosa si potrebbe andare incontro quando ci troviamo di fronte di questo valore delle analisi del sangue e perchè è importante […]
Emoglobina Glicata: Alta, Bassa, Valori Normali e Costo analisi
Emoglobina Glicata: cosa significano i valori di questo parametro nelle analisi del sangue? L’emoglobina glicosilata o glicata A1c (in sigla HbA1c) è una forma di emoglobina anche utilizzata come parametro di laboratorio per individuare la quantità di glucosio contenuto nel sangue. Costituisce uno dei criteri diagnostici per l’iniziale riconoscimento di diabete mellito (per esempio quando […]
Monociti Macrofagi: Alti, Bassi, Cause e Valori Normali
I monociti macrofagi alti o bassi in adulti, bambini ma anche in gravidanza possono avere come base cause particolari. Questi monociti macrofagi sono essenzialmente una tipologia di globuli bianchi e, proprio per questo motivo, sintomi e conseguenze non possono essere sottovalutate. Vediamo in questo articolo tutto ciò che c’è da sapere sui Monociti Macrofagi. I […]
Transaminasi (GOT/AST – GTP/ALT): Alte o Basse
Le transaminasi sono delle sostanze enzimatiche, meglio definite come gruppi di enzimi, che possono essere di diversa natura. Sono presenti maggiormente nelle cellule del fegato, ma anche in minor quantità, nei muscoli. Qui infatti svolgono un importante ruolo nella partecipazione alla trasformazione degli amminoacidi in energia utile per il corpo. Un’importante azione delle transaminasi è quella di […]
Ferritina: Alta, Bassa, limiti. Cause. Quando bisogna preoccuparsi?
Valori della Ferritina nel sangue: alta, bassa, le cause e quando preoccuparsi in corrispondenza dell’alterazione dei valori. In questo articolo cercheremo di dare una risposta esaustiva alle domande in merito a questo parametro, considerando anche le cause, i sintomi e rimedi. Quando si fa riferimento alla “ferritinemia” si intende un esame del sangue che misura il […]
RDW Basso, RDW Alto: Valori limite. Significato di RDW, SD e CV
Cosa significa la sigla RDW nelle analisi del sangue? RDW basso, RDW alto, i valori normali, le motivazioni per cui questo parametro potrebbe alterarsi e a cosa serve misurare l’RDW, ovvero l’ampiezza di distribuzione eritrocitaria. Affronteremo l’argomento andando a differenziare anche qual è il significato delle sigle SD e CV in relazione all’RDW.
Emoglobina (HGB o HB): quale è il limite Alto e Basso, Cause, Urine e Ferro
Emoglobina (con sigla HGB o HB): limite alto e basso nel sangue e nelle urine con cause e cosa mangiare in caso di alterazione dei valori. Attraverso questo articolo andremo ad analizzare le caratteristiche di questa proteina di particolare rilevanza in quanto essenziale nel trasporto di ossigeno nell’organismo. Inoltre, ci focalizzeremo sulle problematiche dell’alterazione dei […]
Elenco Completo delle Analisi Del Sangue: Procedura e Costi
Conoscere l’elenco completo delle analisi del sangue è molto importante per poter individuare quei parametri con i relativi valori a cui dobbiamo principalmente fare riferimento per la nostra personale condizione clinica. Ma come leggere le analisi del sangue e quali sono i costi precisi? Le analisi del sangue sono fondamentali in molti casi ed è […]
Creatinina: Cos’è? A cosa serve? Valori, Bassa e Alta con Sintomi
Creatinina: cos’è e cosa succede quando è alta o bassa? I Valori di Riferimento per la Creatinina e quando preoccuparsi a causa dell’alterazione degli stessi. Forse i più palestrati tra voi hanno approfondito l’argomento, mentre per altri la Creatinina è una parola la cui storia fisiologica risulta sconosciuta. Questo perché essendo una sostanza che prende […]
Test di Coombs Indiretto: Cos’è? A cosa serve? Gravidanza e Profilassi
Il test di Coombs è un famoso esame di laboratorio che si esegue su un campione di sangue per verificare la compatibilità del gruppo sanguigno della madre con quello del feto, oltre che per valutare la compatibilità del sangue prima di una trasfusione o per individuare le varie forme di anemia. Test di Coombs: Cos’è? […]
THC: Cos’è? Effetti, Quanto Dura nelle Urine e Sangue e THC Legale
Il THC è uno dei principi attivi della Cannabis: ma quali sono i suoi effetti reali e quanto dura in circolo nelle urine e nel sangue? Cercheremo di rispondere a queste domande andando ad affrontare tutte le caratteristiche della sostanza in questione, la formula e il suo utilizzo in medicina. La sigla TCH è l’abbreviazione […]
Granulociti: Neutrofili, Eosinofili, Basofili e Valori nel sangue
I granulociti sono una classe di globuli bianchi che appartiene alla cosiddetta difesa immunitaria innata; vengono anche definiti leucociti polimorfonucleati perché la forma del loro nucleo è variabile. In questo articolo andremo ad analizzare tutte le tipologie di granulociti: neutrofili, eosinofili, basofili, come si formano e quali sono i valori normali nel sangue. Granulociti: cosa […]
Albumina: Alta, Bassa nelle Urine e nel Sangue | Quando Preoccuparsi?
L’albumina alta o bassa nelle urine e nel sangue potrebbe essere indice di patologie, talvolta anche pericolose: una delle cause potrebbe essere proprio in relazione all’alimentazione. Cosa mangiare, dunque? Quando bisogna preoccuparsi a causa dell’alterazione di questi valori? Cerchiamo di capirlo attraverso un articolo approfondimento sull’argomento. Albumina: cos’è? L’albumina è la più abbondante proteina del […]
MCHC: Cos’è? Alto, Basso, Cosa Mangiare e Gravidanza
Che cosa indica il parametro MCHC nelle analisi del sangue? Perchè si misura? Cosa significa avere l’MCHC basso, alto, sintomi e problematiche causate da carenza di ferro. Quando si effettuano analisi del sangue, è sempre importante conoscere bene il significato dei singoli valori di riferimento. In questo articolo, in particolare, ci focalizzeremo sulla percentuale di […]
Linfociti: Cosa sono? Alti, Bassi, Cause, Sintomi e Cosa Mangiare
Linfociti: cosa sono e cosa comporta l’alterazione di questo valore nelle analisi del sangue? Quando si parla di sistema immunitario e rafforzare le cellule del sistema immunitario durante i periodi invernali, involontariamente si fa riferimento proprio ai Linfociti. Con il termine “Linfociti”, infatti, si indica l’insieme delle cellule che combattono gli antigeni durante “l’attacco” al […]
Proteina C Reattiva (PCR): Cos’è? Alta, Bassa, Cause e Valori
Quando si parla di Proteina C Reattiva, abbreviato PCR, si fa riferimento all’indice di infiammazione; l’infiammazione altro non è che una reazione del nostro organismo di fronte a uno stimolo. Il livelli di Proteina C Reattiva servono per verificare e quindi confermare o meno la presenza di un possibile processo infettivo in corso, attraverso un […]
Ematocrito (Ht): Cos’è? Alto, Basso, Quando Preoccuparsi e Gravidanza
Cos’è l’Ematocrito? Alto, basso, quando preoccuparsi e l’ematocrito in gravidanza: si tratta di un parametro molto importante da tenere sotto controllo nelle analisi del sangue dal momento che è strettamente collegato ai globuli rossi. Vediamo come la sigla Ht o HCT nelle analisi del sangue indica il valore dell’ematocrito: perché è alto, basso e quando […]
Granulociti Neutrofili: Cosa Sono? Alti, Bassi e Cosa Mangiare
Cosa sono i Granulociti Neutrofili e a cosa servono? Alti, bassi e cosa mangiare in caso di alterazione dei valori nelle analisi del sangue. Misurare i granulociti permette di prevenire patologie rischiose per l’organismo ma anche di monitorare la risposta dell’organismo in caso di chemioterapia o radioterapia. Vediamo cosa sono e perché è importante tenerli […]
Pressione Sanguigna: Minima, Massima, Alta e Bassa (PAS, PAD, PAM)
Pressione Sanguigna: parleremo di pressione minima, massima, alta e bassa facendo riferimento alle sigle PAS (pressione arteriosa sistolica), PAD (pressione arteriosa diastolica) e PAM (pressione arteriosa media). Tutto ciò che c’è da sapere sulla pressione arteriosa e quando c’è bisogno di preoccuparsi in relazione all’alterazione dei valori. Come migliorare i valori della pressione sanguigna e […]
Reticolociti: Bassi, Alti, Cause, Cosa Fare e Ciclo Mestruale
Cosa sono i Reticolociti nelle analisi del sangue? Reticolociti bassi, alti con le cause dell’alterazione di questo parametro relativo ai globuli rossi, sintomi da tenere in considerazione e perchè si misurano. Cosa fare in caso di alterazione del valore dei reticolociti nell’emocromo? Cosa accomuna i reticolociti al ciclo mestruale? Nell’esame dell’emocromo esistono diverse sigle da […]
Macrocitosi: Cos’è? Cause e Sintomi, Valori e Trattamento
Quando si parla di macrocitosi, si fa riferimento a una condizione patologica caratterizzata dalla presenza nel sangue periferico di numerosi globuli rossi, o eritrociti, di dimensioni decisamente aumentate rispetto alla norma. I globuli rossi di volume aumentato in questo caso prenderanno il nome di “macrociti” E’ ovviamente una condizione che si verifica come conseguenza di […]
Piastrinocrito (PCT): Cos’è? Alto, Basso, Cause e Sintomi
Il Piastrinocrito, anche conosciuto come PCT o ematocrito piastrinicro, è un parametro analizzato in laboratorio che indica, in percentuale, quanto volume di sangue è occupato dalle piastrine (o trombociti). In poche parole rappresenta il rapporto tra il volume totale delle piastrine e il volumetotale del sangue. Piastrine: Cosa sono? Le piastrine, come dicevo vengono chiamate […]
Metaemoglobina: Valori Normali, Cause e Sintomi
La metaemoblobina, che è anch’essa una proteina, viene meglio considerata come la forma fisiologicamente non funzionale della normale emoglobina, caratterizzata dal solito atomo di ferro che però è presente nella sua forma ossidata. In effetti il ferro in questo caso, seppur presente nel gruppo EME della struttura, è ossidato a ione ferrico (Fe3+) a differenza […]
Aplasia Midollare: Sintomi, Cause e Terapia dell’anemia aplastica
Aplasia midollare: i sintomi, le cause più comuni e le terapie innovative per l’anemia aplastica. Si tratta di una patologia particolarmente importante strettamente legata al midollo osseo e che, quindi, non bisogna sottovalutare: vediamo tutto ciò che c’è da sapere sull’Aplasia Midollare o Anemia Aplastica. L’Aplasia Midollare o più propriamente definita come Anemia Aplastica è […]
Globuli Rossi (Eritrociti): Cosa sono? Alti, Bassi e Cosa Mangiare
Cosa significa quando i Globuli Rossi sono Alti o Bassi nelle analisi del sangue? Gli Eritrociti alti o bassi possono essere un campanello d’allarme: vediamo cosa sono i Globuli Rossi, a cosa servono, quali sono le loro funzioni principali, i valori di riferimento e cosa mangiare in caso di alterazione degli stessi. Globuli Rossi: cosa […]
Leucociti alti o Lecucocitosi in Bambini, Adulti e in Gravidanza
Valori alti di leucociti si definiscono anche con il termine leucocitosi. Ma cosa significa avere i Leucociti (Globuli bianchi) alti o bassi nei bambini, negli adulti o durante il periodo di gravidanza? In questo articolo andremo ad esaminare il significato della leucocitosi e quando c’è da preoccuparsi. Leucociti o Globuli bianchi: cosa sono? I leucociti […]
Esami del Sangue in Gravidanza: Primo Trimestre e Elenco Completo
Gli esami del sangue in gravidanza, soprattutto quelli che si riferiscono al primo trimestre, sono molto importanti e non trascurabili. Stiamo parlando di esami del sangue indispensabili per il controllo della gestazione: di seguito l’elenco completo degli esami con i parametri e i valori di riferimento. Sarete state o siete seguite da un ginecologo di […]
Autoanalisi Del Sangue a Casa o in Farmacia: Come fare e Costi
La procedura di Autoanalisi del Sangue da fare in Farmacia è un metodo innovativo, semplice e pratico per controllare determinati parametri e valori che abbiamo necessità di esaminare. Ma come si fa per effettuare un’autoanalisi del sangue? Negli articoli precedenti, abbiamo approfondito il discorso riguardante le analisi del sangue andando ad analizzare tutte le caratteristiche […]
Il diabete mellito: i tipi, i sintomi e i rimedi
La parola diabete, anche conosciuto come diabete mellito, deriva da un termine greco che significa “passare attraverso”, questo perché almeno nell’antichità, il diabete veniva diagnosticato assaggiando le urine, che teoricamente non dovrebbero contenere lo zucchero in eccesso, ma che però apparivano dolciastre. Ora si è affetti da diabete quando il corpo è incapace di mantenere stabile […]
Piastrine o Trombociti: Alte, Basse | Quando Preoccuparsi?
Cosa sono le Piastrine (o Trombociti)? Piastrine alte, basse nelle analisi del sangue: quando preoccuparsi? Un articolo dedicato all’argomento con i valori di riferimento e tutto ciò che c’è da sapere sulla questione. Il sangue è un particolare tessuto connettivo, indispensabile per il corretto funzionamento del corpo. E’ costituito da una parte corpuscolata, comprendente globuli […]
Leucopenia e Neutropenia: Globuli Bianchi Bassi | Sintomi e Cause
Cosa comporta avere globuli bianchi bassi e che cos’è la Leucopenia? Sintomi, cause e cura per questa condizione, i valori di riferimento e l’importanza di tenere sotto controllo i globuli bianchi nelle analisi del sangue: un articolo dedicato alla Leucopenia con tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento. Leucopenia, ovvero i globuli bianchi bassi (Vedi […]
Emocromo: Alto, Basso, Valori e Alterazioni in caso di Tumore
Cosa comprende un Emocromo completo? Emocromo alto, basso, valori completi e normali con tutto ciò che c’è da sapere quando si parla di alterazioni dei valori: tumori, complicanze e patologie. Quando preoccuparsi? Alla base di ogni indagine diagnostica c’è sempre l’analisi dell’esame emocromocitometrico, più conosciuto come emocromo. Si tratta di un esame “completo” del sangue […]
Carenza di ferro: Sintomi, Cause, Menopausa | Cosa mangiare?
Molto spesso si parla di carenza di ferro: ma quali sono i sintomi, le cause e le problematiche legate agli occhi, alla menopausa o al classico mal di testa? Come fare a capire che si sta andando in contro ad una vera e propria carenza? In questo articolo andremo ad analizzare tutto ciò che c’è […]
MCV: basso, alto cosa significa? Cause e disturbi
Cosa indica la sigla MCV nelle analisi del sangue? MCV basso, alto, le cause e i disturbi legati all’alterazione del parametro nell’emocromo. Vediamo, in questo articolo, l’indice corpuscolare MCV, ovvero il volume corpuscolare medio. Più volte abbiamo trattato del ruolo del ferro nel corpo, facendo soprattutto riferimento alle analisi del sangue. Si tratta di esami […]
RBC basso, alto nelle analisi del sangue: cause e sintomi
Cosa significa la sigla RBC nelle analisi del sangue? RBC basso, alto, le cause e le conseguenze relative all’alterazione di questo parametro che riguarda essenzialmente i globuli rossi. [boxinformativo]I globuli rossi sono cellule prodotte dal midollo che trasportano in circolo l’ossigeno dai polmoni fino alle cellule dei tessuti che lo utilizzano. Sono privi di nucleo […]
MPV: cos’è? alto, basso nei bambini, gravidanza e cause
Che cosa indica il parametro MPV nelle analisi del sangue? Cosa significa avere questo parametro relativo alle piastrine alto o basso, quando è basso nei bambini, le cause e i metodi per interpretare questo valore. All’interno dell’esame emocromocitometrico questo valore si può misurare in femtolitri (fL) se ci si riferisce al volume, oppure in micrometri […]
MCH: cos’è? alto, basso e cause
Che cos’è la sigla MCH nelle analisi del sangue e cosa indica? Le cause di un MCH alto, basso, i sintomi e i rimedi per l’abbassamento o l’innalzamento del valore che misura il contenuto emoglobinico corpuscolare medio. Nelle analisi del sangue, spesso riscontriamo delle sigle o dei parametri che difficilmente riusciamo a riconoscere. Se negli […]
WBC: globuli bianchi e formula leucocitaria
Leucociti (globuli bianchi), cosa sono? I leucociti (o globuli bianchi) sono cellule del sangue deputate alla difesa dell’organismo contro agenti esterni ed interni che possono comprometterne l’integrità biologica, come virus, batteri, protozoi, parassiti e cellule alterate (cancro). Il numero di leucociti è un importante indice dello stato di salute dell’organismo, in quanto molto spesso si […]